L'Università degli Studi di Milano ha pubblicato il bando per l'ammissione ai nuovi percorsi abilitanti (PDF)

L'Università degli Studi di Milano ha pubblicato il bando per l'ammissione ai nuovi percorsi abilitanti (PDF)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Scuolainforma INTERNO

Percorsi abilitanti, l’Università degli Studi di Milano ha provveduto a pubblicare il bando relativo alle procedure di ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, per l’anno accademico 2024/25. Bando dell’Università degli Studi di Milano per l’attivazione dei percorsi abilitanti: domande da oggi, 13 marzo Tipologia dei percorsi abilitanti Per ogni classe di concorso accreditata, saranno attivati i seguenti percorsi abilitanti formativi: Percorso universitario e accademico abilitante per la formazione iniziale, della durata di almeno 60 CFU/CFA, come previsto dall’articolo 2, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. (Scuolainforma)

Ne parlano anche altre testate

Il 24 febbraio 2025 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito numero 156, che stabilisce le linee guida per l’autorizzazione dei posti e le modalità di selezione per i percorsi di formazione iniziale degli insegnanti nell’anno accademico 2024/2025. (lentepubblica.it)

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione, l’Università La Sapienza di Roma ha pubblicato il bando che regola l’ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2024-2025, come previsto dal DPCM 4 agosto 2023. (Scuolainforma)

Peccato che questa formazione, assolutamente necessaria per trasformare il contratto annuale in una cattedra a tempo indeterminato, costi ben 2.150 euro, interamente a carico degli insegnanti stessi. (Gazzetta Sarda)

Bando dell’Università di Verona per l’iscrizione ai percorsi abilitanti (PDF)

L’accesso al percorso da 60 CFU è riservato a chi possiede una laurea magistrale coerente con la classe di concorso scelta (o è iscritto con almeno 180 CFU) e prevede una selezione basata sui titoli. I percorsi attivati per l’anno accademico 2024-2025 comprendono quelli da 60, 30 e 36 CFU, in base alle normative vigenti. (Il Capoluogo)

Verrà presentato il ciclo dei percorsi universitari e accademici abilitanti alla formazione iniziale degli insegnanti, in vista dell’apertura della fase di iscrizione: il bando sarà pubblicato domani, con apertura della piattaforma per le iscrizioni venerdì. (LA NAZIONE)

Percorsi abilitanti, l’Università di Verona ha pubblicato il bando per l’attivazione dei percorsi abilitanti relativi all’anno accademico 2024/25, per le classi di insegnamento accreditate. (Scuolainforma)