Sisma, prorogato l’incarico al commissario Castelli: “Il 2025 sarà l’anno dei cantieri”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prorogato fino al 31 dicembre 2025 l’incarico di Guido Castelli commissario straordinario per la Riparazione e la Ricostruzione post-sisma 2016. “Lo snellimento e l’ottimizzazione dell’iter amministrativo che ho compiuto nel corso del primo anno alla guida della Struttura commissariale – le parole di Castelli – ha consentito quella velocizzazione degli interventi che, nel 2024, ha portato al cambio di passo nella ricostruzione”. (TuttOggi)
La notizia riportata su altri media
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
"Sono consapevole della complessità di questa sfida e lavorerò con determinazione e trasparenza per sostenere le comunità colpite in questo percorso di ricostruzione, nel rispetto delle istituzioni e dei cittadini". (il Resto del Carlino)
Una nomina che avviene anche a seguito delle interlocuzioni avute con la Presidente del Consiglio nell'ultimo mese. “Buon lavoro all'ingegner Fabrizio Curcio al quale verrà assegnato il ruolo di commissario per la ricostruzione dopo gli eventi alluvionali che hanno colpito l'Emilia-Romagna. (Regione Emilia Romagna)
Senatore in quota FdI Guido Castelli: lo sa che risulta il più povero dei parlamentari eletti nelle Marche? «Probabilmente, a differenza dei colleghi parlamentari, non ho altri redditi e non esercito un’altra attività e quindi risulta che percepisco solo l’indennità di senatore che ritengo assolutamente adeguata. (corriereadriatico.it)
ROMA. Il senatore Guido Castelli è stato ufficialmente riconfermato alla guida della struttura commissariale per la ricostruzione post-terremoto del 2016 anche per il 2025. La decisione, annunciata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rappresenta un importante segno di continuità e fiducia nel lavoro svolto dal Commissario negli ultimi due anni. (La Nuova Riviera)
Bologna, 10 gen. In programma un incontro con il presidente della Regione Michele de Pascale e un ... (Gazzetta Matin)