Ezln, 31 anni di rivolta. Torna Marcos: «Vogliamo un mondo plurale»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Distruggere il sistema capitalista costruendo alternative» è l’idea che emerge dai festeggiamenti per i 31 anni della rivolta, iniziata il 31 gennaio del 1994, dall’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale. Donne e uomini dell’Ezln hanno ribadito che la loro è una lotta per la vita, che non vogliono la guerra, rifiutano la violenza ma allo stesso tempo sono pronti a difendersi dagli attacchi che governi, crimine organizzato e interessi economici portano alle comunità indigene in resistenza del Chiapas (il manifesto)
Ne parlano anche altri media
Alla vigilia del 31esimo anniversario del sollevamento dell’Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln), attivo nello Stato messicano del Chiapas, riappare lo storico leader. Il subcomandante Marcos, è ricomparso a San Cristobal de las Casas, sfidando la criminalità organizzata e le forze di sicurezza di fronte alle violenze senza precedenti che stanno investendo il Messico. (Il Fatto Quotidiano)
Il movimento critica il partito della presidente Scheinbaum, lei è costretta a replicare. (Il Fatto Quotidiano)