Case, nel 2024 crescono le compravendite (+15,85%), i mutui (+5,7%) e i prezzi (+7,8%)

Case, nel 2024 crescono le compravendite (+15,85%), i mutui (+5,7%) e i prezzi (+7,8%)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Se nel 2024 il mercato immobiliare ha segnato un aumento in generale dell’1%, le compravendite di abitazioni sono cresciute del 15,8 per cento. Più nel dettaglio a crescere nel 2024 sono stati gli acquisti di case tra privati, + 26,8% a fronte di + 17,4% di quelli da impresa. Tira anche il mercato delle seconde case, che ha segnato una crescita del 4,4% da privati e dell’8,8% da impresa. Significativo è stato anche l’aumento del valore medio delle case: nel 2023 era di 154.416 euro, mentre nel 2024 è stato di 166.395 (+7,8 per cento). (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Riprende il mercato della casa rispetto al 2023, cala il potere di acquisto ma i prezzi degli immobili restano stabili. (La Nazione)

Ma comunque restano importanti alcuni fattori: l’andamento dell’economia per la quale – specie in zona – ci sono da tempo non poche difficiltà, il trend del’inflazione e in che direzione di consegienza va la fiducia di imprese e consumatori. (La Nazione)

ITALIA. Il mercato immobiliare nazionale ROMA. CONFERENZA STAMPA GRUPPO TECNOCASA 9.04.25 (Alessandria Today Italia News Media)

Mercato immobiliare, +15,8% compravendite nel 2024: prezzi in aumento del 7,8%. I dati

Più nel dettaglio a crescere sono stati per lo più gli acquisti di case tra privati, + 26,8% a fronte di + 17,4% di quelli da impresa. Compravendite di abitazioni con il vento in poppa. (realestate.pambianconews.com)

Nell’ultimo periodo, il mercato immobiliare italiano sta mostrando ottimi segnali di ripresa con un aumento delle compravendite e una domanda di case sempre più vivace. (Corriere Salentino)

Introduzione (Sky TG24)