Da lunedì il Consiglio Permanente. Preghiera per Papa Francesco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rinnovando la vicinanza a Papa Francesco, da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo a Roma, presso la sede della CEI di Circonvallazione Aurelia 50, si riunirà il Consiglio Episcopale Permanente. I lavori si apriranno con l’Adorazione Eucaristica durante la quale si pregherà in particolare per la salute del Santo Padre. Dopo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, (lunedì pomeriggio, alle ore 16.30), sarà illustrato il tema principale dell’Assemblea Generale che si terrà dal 26 al 29 maggio. (Conferenza Episcopale Italiana)
La notizia riportata su altri media
Occorre "investire nel cantiere dell'Europa" perchè questa "non sia un insieme di Istituzioni lontane, ma sia figlia di una lunga storia comune, sia madre della speranza di un futuro umano, non rinunci mai a investire nel dialogo come metodo per risolvere i conflitti, per non lasciare che prevalga la logica delle armi, per non consentire che prenda piede la narrazione dell'inevitabilità della guerra, per aiutare i cristiani e i non-cristiani a mantenere vivo il desiderio di una convivenza pacifica, per offrire spazi di dialogo nella verità e nella carità". (Tiscali Notizie)
L'occasione delle sue dichiarazioni è stata l'apertura del Consiglio permanente dell'organismo. "Finalmente si muovono passi per la pace": lo ha detto il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), in riferimento alla possibilità di "un dialogo" tra Ucraina e Russia. (L'HuffPost)
(Foto Siciliani - Gennari/SIR) Giubileo, cammino sinodale, pace ed Europa. Questi i temi dell’introduzione del card. Zuppi al Consiglio permanente della Cei. Con il pensiero, prima di tutto, al Santo padre. (Servizio Informazione Religiosa)

Oggi che “il male del nazionalismo veste nuovi panni” bisogna “investire nel cantiere dell’Europa”, un’Europa che “non rinunci mai a investire nel dialogo come metodo per risolvere i conflitti, per non lasciare che prevalga la logica delle armi, per non consentire che prenda piede la narrazione dell’inevitabilità della guerra”. (la Repubblica)
I nazionalismi? Demone contro il Vangelo Il cardinale presidente apre i lavori del Consiglio permanente della Cei: bene i passi di pace per l'Ucraina. (Avvenire)
Lo Sporting Lisbona avrebbe concordato con l’agente di Victor Gyokeres una cifra per l’eventuale cessione del centravanti svedese: ecco quale (Europa Calcio)