Caro-Energia & Imprese, la comunità energetica CER-a di Confartigianato Cuneo baluardo contro gli aumenti delle tariffe e il rischio speculazioni

Caro-Energia & Imprese, la comunità energetica CER-a di Confartigianato Cuneo baluardo contro gli aumenti delle tariffe e il rischio speculazioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
TargatoCn.it ECONOMIA

Se nello scorso anno, secondo i dati dell’Ufficio Studi di Confartigianato, le piccole e medie imprese italiane hanno pagato l’elettricità il 9,9% in più rispetto alla media Ue, per il 2025 si hanno proiezioni di costi che potrebbero essere maggiorati fino al 15% a causa del “caro metano”, (TargatoCn.it)

Ne parlano anche altri media

Ai primi di gennaio del 2025 le quotazioni del gas naturale ad Amsterdam hanno chiuso a quasi 50 euro per megawattora, riportandosi ai livelli dell’autunno del 2023 ma lontani comunque dai picchi post-invasione russa dell’Ucraina. (Radio Radio)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

«Il primo punto è agire in Europa perché si arrivi a trattare le forniture di gas appunto a livello europeo, come si è fatto durante il Covid per le mascherine, e come auspicato da Mario Draghi nel suo rapporto — incoraggia l’imprenditore —. (Corriere della Sera)

Bollette gas e luce, nuovi rincari sul mercato libero e tutelato e l'ombra della speculazione. Come difendersi con offerte vantaggiose

Tensioni geopolitiche, rialzo stagionale dei prezzi all’ingrosso, un inverno che appare più rigido rispetto a quello scorso. Sono alcuni degli elementi che fanno temere una stagione da brivido per le bollette di cittadini e imprese. (News Rimini)

Secondo quanto comunicato dall'Autorità per l’energia, Arera, la bolletta elettrica per il cliente tipo vulnerabile aumenterà nel primo trimestre del 18,2%. L’ultimo annuncio è arrivato sul finir dell’anno scorso. (Corriere TV)

Non solo per i cosiddetti "fragili" rimasti nel mercato tutelato, ma anche per chi ha offerte variabili sul mercato libero. Ma anche le nuove offerte a prezzo fisso stanno avendo dei ritocchi al rialzo. (ilmessaggero.it)