LIVE A2 - La Fortitudo Bologna vola ai play-off: eliminata la VL Pesaro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Pianeta Basket SPORT

Foto di Fortitudo Pallacanestro La Fortitudo Bologna vola ai playoff di A2 battendo al play-in la Carpegna Prosciutto VL Pesaro. Una prestazione maiuscola per la Effe che trova un grandissimo contributo dai suoi due americani. Chiude con 30 punti Kenny Gabriel, in doppia doppia con 22 punti già all'intervallo e con uno strepitoso 8/15 dalla lunga distanza. Mentre Deshawn Freeman registra 22 punti e 7 rimbalzi, con 8/11 dal campo. (Pianeta Basket)

Su altri media

CARPEGNA PESARO: Bucarelli 13, Ahmad 26, Lombardi 7, Maretto 8, Zanotti 9, King 4, Imbrò, Petrovic 14, De Laurentiis 4, Cornis ne. Tiri da due: Fortitudo 15/32; Pesaro 18/24. (Quotidiano Sportivo)

Per la Effe una vittoria anche di atteggiamento, per dimostrare che contro Cantù ci si arriva dalla porta principale. Non siamo mai riusciti a chiuderla fino in fondo, ma siamo quasi sempre stati in controllo: qualche canestro concesso, ma i ragazzi sono stati bravi". (Quotidiano Sportivo)

In un PalaDozza purtroppo non tutto esaurito (nonostante l’importanza dell’impegno), i biancoblù festeggiano per 94-85 e allungano la propria stagione almeno di una decina di giorni. Ad attenderli al primo turno dei playoff c’è la corazzata Cantù, non esattamente una sfida facile. (Corriere di Bologna)

Finisce con la squadra a salutare i tifosi che l’hanno seguita anche in quest’ultima battaglia, ma dallo spicchio biancorosso i saluti sono mesti: qualcuno applaude, qualcuno inveisce, qualcun altro resta a testa bassa, molti sono troppo impegnati a rispondere agli sfottò dei bolognesi che feriscono l’orgoglio. (Quotidiano Sportivo)

Playoff Serie B: il Palermo ha il calendario più semplice? Playoff Serie B – Il Catanzaro, attualmente in testa a questo quartetto con 49 punti, sta vivendo un momento di flessione preoccupante. (News Sports)

Analizzeremo a freddo questo tipo di partite in cui la fisicità fa la differenza. I loro due lunghi ci hanno fatto male, abbiamo provato a rientrare, ma ci hanno respinti. (Quotidiano Sportivo)