Arti marziali a Villa Borghese per l'uscita de "La Città Proibita"

Arti marziali a Villa Borghese per l'uscita de La Città Proibita
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:

L'8 marzo a Villa Borghese, a Roma, in occasione della Giornata internazionale della Donna e dell'uscita de La Città Proibita, nuovo film di Gabriele Mainetti, si è tenuto un evento dedicato alla difesa personale, in cui il cinema ha incontrato la determinazione e la consapevolezza. Protagonista dell’evento Yaxi Liu, straordinaria interprete del film e artista marziale esperta, che insieme alle campionesse della Federazione Italiana Arti Marziali, Odette Giuffrida (campionessa del mondo di Judo) e Clio Ferracuti (atleta della nazionale di Karate), ha dato vita a una dimostrazione esclusiva di tecniche di autodifesa. (Corriere TV)

Se ne è parlato anche su altri giornali

ROMA – Dopo le precedenti puntate con Rodrigo D’Erasmo (trovate l’intervista qui), Camilla Uboldi (qui) e con il duo degli Oragravity (qui), e dopo esserci fatti raccontare da Pat Metheny le sue colonne sonore (qui), per la nuova puntata delle nostre amate Soundtrack Sessions abbiamo incontrato in studio Fabio Amurri, ovvero il compositore della colonna sonora de La città proibita, il nuovo film di Gabriele Mainetti (The Hot Corn Italy)

Arti marziali e cibo, incontro tra culture, amore e vendetta. Il nuovo film di Gabriele Mainetti è una sorpresa cinematografica. Un film del tutto inusuale per l’industria italiana. La conferma che con il talento, buone idee e un interessante budget si possono realizzare film di notevole spessore artistico/visionario. (Artribune)

Ha una sua chiusura ironica alla Steven Spielberg, che introduce perfettamente il resto del film e il suo contrasto cruciale: quello di una cinese che arriva a Roma per recuperare la sorella, venuta prima di lei e che non si sa dove sia finita. (WIRED Italia)

La città proibita, le location del film con Sabrina Ferilli

La protagonista de "La città proibita" è Mei, una misteriosa ragazza cinese (Yaxi Liu, stunt professionista di arti marziali, al debutto come attrice) che sbarca a Roma per cercare la sorella scomparsa. (ilmessaggero.it)

Sono passati 3 anni da Freaks Out e 9 dal sorprendente esordio di Lo chiamavano Jeeg Robot. ‘La città proibita’ è più bello di Jeeg Robot: Mainetti inventa il kung-fu movie alla romana e fa centro Incredibile e imperdibile, mixa cinema di genere, arti marziali e Roma. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Fonte: Ufficio Stampa/iStock Le location del film La Città Proibita Giornalista, cinefila e anima vagabonda. Ama scrivere di cinema e viaggi, le sue due più grandi passioni da sempre. Toglietele tutto ma non i road movie, i dolci e il mare. (SiViaggia)