Diesel ancora in aumento, a quanto salgono le accise stavolta?

Diesel ancora in aumento, a quanto salgono le accise stavolta?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
InvestireOggi.it ECONOMIA

Il governo italiano sta valutando una revisione delle accise sui carburanti, con l’obiettivo di armonizzare le aliquote di benzina e diesel. Questa proposta, che prevede un graduale incremento dell’accisa sul diesel, rappresenta una misura cruciale per rispettare gli impegni europei in materia di neutralità fiscale e ridurre i sussidi considerati dannosi per l’ambiente. Tuttavia, la decisione potrebbe avere un impatto significativo sulle tasche degli automobilisti, in particolare quelli che utilizzano veicoli diesel, e sul settore dei trasporti. (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altri media

Ultim'ora news 6 gennaio ore 20 (Milano Finanza)

Il governo italiano starebbe valutando un incremento delle accise su benzina e diesel per reperire le risorse necessarie al rinnovo del contratto del trasporto pubblico locale. (QN Motori)

Per reperire i 500 milioni di euro necessari al rinnovo del contratto nel settore del trasporto pubblico locale, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni sta considerando di intervenire sulle accise sui carburanti. (Brocardi.it)

Benzina, introdotta la nuova pistola…ROSSA | “Zitti e pagate”: costerà un occhio della testa

Il Governo deve rinnovare il contratto nazionale del trasporto pubblico locale e sta lavorando per trovare la copertura finanziaria adeguata. A quanto pare, servono circa 500 milioni di euro in 3 anni a copertura dei costi per il rinnovo del contratto nazionale 2024-2026 che interessa 110 mila autoferrotranvieri. (HDmotori)

La proposta, che prevede anche una riduzione corrispondente sull’accisa della benzina, è stata commentata in maniera critica dalle opposizioni. La questione delle accise sui carburanti, già discussa prima della Manovra, rischia di generare ulteriori tensioni, dato che il governo aveva promesso di abbassarle durante la campagna elettorale. (QuiFinanza)

La benzina non è altro che un liquido altamente infiammabile che si ottiene dalla distillazione del petrolio grezzo ad alte temperature. Non tutti sanno che il termine deriva dall’arabo e significa “incenso di Giava” ed è stato associato al cognome dell’ingegnere tedesco Karl Benz, ovvero l’inventore dell’automobile nel 1885. (La Gazzetta del Serchio)