Alessandra Mao da record, chi è la nuova stella del nuoto italiano

Alessandra Mao da record, chi è la nuova stella del nuoto italiano
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos SPORT

La veneta, classe 2011, ha vinto i 200 stile libero agli Assoluti di Riccione con un crono impressionante Il nuoto italiano ha una nuova stella ed è nata a Riccione. Alessandra Mao, 14 anni compiuti da poco, va ancora in terza media e a breve affronterà i primi esami della vita, ma in vasca ha già dimostrato di sapersi difendere alla grande. L'azzurra ha vinto il titolo italiano assoluto nei 200 stile libero, con un tempo clamoroso per la sua età: 1’58″86. (Adnkronos)

Ne parlano anche altri giornali

Ha solo 14 anni, ma nuota come una campionessa navigata. Durante i Campionati Italiani Assoluti Primaverili 2025 in corso a Riccione, ha conquistato il titolo nei 200 stile libero femminili, battendo il record italiano categoria ragazze con un incredibile 1'58"86. (Tiscali Sport)

Invece la giovanissima veneta (eh, sì, corsi e ricorsi), in una specialità in cui l'Italia ha detenuto per tanti anni il primato mondiale grazie a Federica Pellegrini, ha portato a casa la medaglia d'oro ai tricolori primaverili con un 1'58"86 che ha davvero sbalordito tutti. (Ciociaria Oggi)

Classe 2011, la veneziana ha conquisato la scena agli Assoluti di Riccione. Sara Curtis batte a 18 anni il record di Federica Pellegrini, chi è: altezza, fidanzato, studi, dove vive Il super primato si Alessandra Mao Alessandra a 14 anni (e un mese) conquista un super primato nazionale. (Leggo.it)

Alessandra Mao tricolore nel nuoto a 14 anni: neanche Federica Pellegrini ci era riuscita

Un crono che ha permesso all’azzurra di battere il precedente primato italiano al femminile di Diletta Carli (quel 2’02″77 che resisteva dal 2010). (OglioPoNews)

Vincere da giovanissimi, e anche tanto, non è così inusuale nel nuoto, soprattutto tra le donne. È stato così anche per Novella Calligaris, la prima grande campionessa del nuoto italiano, che è stata la più precoce: a 13 anni già vinceva tutto in ambito nazionale, a 14 partecipava alle Olimpiadi di Città del Messico e a 18, ai Giochi di Monaco 1972, conquistava tre podi olimpici con altrettanti record europei. (Ultimo Uomo)

E’ veneta, nuota, è da record nei 200 stile libero. Nelle batterie, infatti, aveva nuotato in 2'00"53 stracciando il precedente record di 2'02"77 firmato da Diletta Carli il 5 a… (la Repubblica)