Mattarella, nuovo attacco da Mosca: «Menzogne e falsità sul nucleare»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sergio Mattarella di nuovo bersaglio di Mosca. Il presidente della Repubblica italiano torna ad essere oggetto delle accuse della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova: «Le affermazioni del presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia minaccia l'Europa con armi nucleari sono menzogne e falsità», ha ripetuto ancora una volta, come riferisce la Tass. Putin in mimetica nel Kursk Le parole di mattarella e la posizione russa Zakharova ha risposto durante una conferenza stampa a una domanda di un giornalista del sito International Reporters, secondo il quale Mattarella ha appunto accusato la Russia di minacciare l'Europa con le armi nucleari. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altri giornali
. Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. "Le dichiarazioni del Presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia starebbe minacciando l'Europa con armi nucleari sono menzogne e falsità". (la Repubblica)
Ad attaccare il capo dello Stato è la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che aveva già bollato come "invenzioni blasfeme" le parole pronunciate dal presidente della Repubblica all'università di Marsiglia lo scorso 5 febbraio. (Today.it)

La portavoce del ministero degli Esteri russo bolla come "falsità e disinformazione" le parole del Capo dello Stato, secondo cui la Russia starebbe minacciando l'Europa con armi nucleari (Adnkronos)
Nuovo attacco al Capo dello Stato dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. "Le affermazioni del presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia minaccia l'Europa con armi nucleari sono menzogne e falsità". (Sky Tg24 )
Sindacati ad incontro con Kadis a Roma – Si è svolto ieri a Roma l’incontro “Il settore della pesca in Italia e l’Unione Europea: sfide ed opportunità”, con rappresentanti del Masaf, dell’Ue e delle parti sociali della pesca. (PesceInRete)