Pace fiscale, la Lega in pressing. Si punta a chiudere entro maggio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Offrire un salvagente ai contribuenti che per difficoltà non riescono a pagare le tasse è uno dei punti del programma di governo. La Lega è quindi convinta di poter andare avanti con il progetto della pace fiscale. Anzi, intende accelerare. In commissione Finanze al Senato è fermo il disegno di legge per introdurre una nuova rottamazione che, nelle intenzioni, dovrà essere quella decisiva. La proposta è stata avanzata a febbraio, la volontà è chiudere entro maggio. (Il Messaggero)
La notizia riportata su altri giornali
L’Onorevole Alberto Gusmeroli della Lega ha parlato del work in progress relativo alla rateizzazione lunga delle cartelle esattoriali nel corso del convegno del 9 maggio organizzato dall’Associazione Nazionale dei Commercialisti ad Arona. (informazionefiscale.it)
Si tratta di circa 160 milioni di cartelle esattoriali in un ‘magazzino fiscale’ in continua crescita. Stiamo lavorando a una rateizzazione "larga" in 120 rate mensili costanti, un obiettivo che, come Lega, vogliamo realizzare per sanare l’arretrato fiscale e contributivo di 23 milioni di italiani. (La Stampa)
In un’unica soluzione entro il 31 luglio; L’Agenzia delle Entrate – Riscossione invierà, entro il 30 giugno, una comunicazione con l’ammontare delle somme dovute e i moduli di pagamento in base al piano di rateizzazione scelto in fase di domanda di riammissione. (Fiscal Focus)
Giochi (quasi) fatti per chi ha presentato istanza di riammissione alla rottamazione quater: non si torna indietro e non vi è possibilità di modifica dei piani richiesti con le domande presentate entro il 30 aprile salvo l’utilizzo del servizio ContiTu per “abbandonare” i versamenti relativi ad alcuni carichi. (ItaliaOggi)
Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento (ItaliaOggi)
01/05/2025 Un nuovo inizio per i contribuenti (Italia Informa)