Addio a Google.it: chiudono le versioni nazionali del motore di ricerca. Cosa succede adesso

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È ufficiale: tutte le versioni nazionali del motore di ricerca Google saranno chiuse, inclusa quella italiana col dominio “.it”. A renderlo noto è stata la stessa azienda attraverso i suoi canali social: una transizione, si legge, “che avverrà gradualmente nei prossimi mesi”, senza che ciò causi conseguenze rilevanti sull’esperienza in rete degli utenti. Una decisione “rivoluzionaria” per le strategie di lavoro del colosso tecnologico, ora deciso a rafforzare il traffico dati e la navigazione su un unico sito: Google. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri media
Il messaggio completo di Google Qui sotto potete leggere la dichiarazione completa di Google, tradotta in italiano. (Multiplayer)
Il motore di ricerca ha deciso di chiudere infatti le versioni nazionali del suo sito: prossimamente in tutto il mondo si utilizzerà solo la url Google.com. Addio a 'Google.it' e a tutti gli altri domini locali. (Adnkronos)
Il motore di ricerca ha deciso di chiudere infatti le versioni nazionali del suo sito: prossimamente in tutto il mondo si utilizzerà solo la url Google.com. (Adnkronos) – Addio a ‘Google.it’ e a tutti gli altri domini locali. (Cremonaoggi)

Questa decisione, comunicata attraverso il blog ufficiale dell'azienda, segna un punto di svolta nella strategia globale del colosso tecnologico che punta ora a consolidare tutto il traffico su Google (tomshw.it)
Non ci saranno cambiamenti per quanto riguarda la gestione della privacy e della sicurezza dei dati da parte di Google durante questa transizione. In Breve (TL;DR) Con l'addio a Google.it e agli altri domini locali, Google ha deciso di uniformare l'esperienza di ricerca in tutto il mondo utilizzando solo Google. (Fastweb)
Un pezzo di storia dell’informatica che potrebbe abbandonarci. Google.it potrebbe presto scomparire definitivamente. Google ha infatti deciso di chiudere i domini locali di primo livello.Si parla quindi dei domini nazionali. (il Giornale)