Tyra Grant è il futuro del tennis femminile italiano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Rivista Undici SPORT

Più che un colpo di scena, è un ritorno alle origini. Perché Tyra Caterina Grant – parole sue – è nata e cresciuta in Italia, parla italiano da sempre e i suoi amici «sono quasi tutti italiani». A partire da questi presupposti scegliere di rappresentare la nostra Nazionale, nonostante una gavetta tennistica negli Stati Uniti, è stata la mossa più naturale. Ed è arrivata con «un tempismo perfetto», aggiunge lei: verso gli Internazionali di Roma, nella città dov’è nata il 12 marzo 2008. (Rivista Undici)

La notizia riportata su altri media

Guarda gli highlights (La Gazzetta dello Sport)

A Sky Sport Insider la nuova stella del tennis italiano si racconta, tra aneddoti familiari e quella strada che avrebbe potuto fargli cambiare la vita... (Sky Sport)

L'azzurra, di cui si è scritto tantissimo in queste settimane , si è arresa dopo 2 ore e 39 minuti di battaglia contro la croata Antonia Ruzic. Grant è stata sconfitta col punteggio di 3-6 6-3 7-5, ma la classe 2008 cresciuta a Vigevano non è riuscita a sfruttare due match point nel decimo game del terzo set, quando con coraggio Ruzic è invece riuscita a cancellare le due occasioni - consecutive - dell'azzurra per chiudere la partita. (eurosport.it)

. La tennista azzurra è stata battuta in tre set dalla croata Antonia Ruzic con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5 dopo oltre due ore e mezza di gioco. (Tiscali Sport)

Tyra Caterina Grant, promessa del tennis mondiale, ha finalmente scelto la sua strada: rappresenterà l’Italia. Nata a Roma il 12 marzo 2008, figlia dell’ex cestista americano Tyrone Grant e della maestra di tennis italiana Cinzia Giovinco, Tyra ha deciso di vestire i colori azzurri dopo una lunga riflessione. (milanosportiva.com)

I tifosi possono trovare le ultime notizie di tennis, interviste, i commenti dei nostri esperti e moltissimi video. PARTITA LIVE IN DIRETTA: Antonia Ružic vs Tyra Grant WTA Rome 2025 - 7 maggio 2025 (eurosport.it)