PAT - ISPAT * PREZZI AL CONSUMO: «INFLAZIONE A TRENTO, +0,8% A MARZO 2025» (PDF)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mercoledì 16 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI ED IMPIEGATI. (calcolato al netto dei consumi di tabacco). Nel mese di Marzo 2025 l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, con base 2015=100, è risultato pari a 121,4 con una variazione del +0,2% rispetto al mese precedente e del +1,7% nei confronti dello stesso mese dell’anno precedente (tasso annuo tendenziale dell’inflazione). (agenziagiornalisticaopinione.it)
La notizia riportata su altri giornali
L’Istat pubblica i dati mensili sull’inflazione con l’indice che rispetto all’1,6% di febbraio, arriva all’1,9% in marzo, segnando un +0,3% mensile. Nello stesso periodo, le bollette di gas ed elettricità sono costate il 27,2% in più. (Corriere della Sera)
Secondo l’UNC, la città più cara d’Italia è Bolzano, con una media di rincaro annuo Lo segnala l’ultimo report dell’Unione Nazionale Consumatori, redatto sulla base dei dati Istat relativi ai prezzi al consumo di marzo 2025. (L'Unione Sarda.it)
Continua a crescere l’inflazione, che a marzo si attesta al +1,9%, appena al di sotto della stima preliminare che era al 2%. L’Istat rileva ancora una volta l’accelerazione su base tendenziale dei beni energetici (+2,6% da 0,6%), sia quelli alimentari (+3,3% dal +2,9%, per i non lavorati). (Federconsumatori)

Una dinamica che risente in particolare dell’aumento dei prezzi più volatili, come quelli dei beni energetici e degli alimentari freschi. L’inflazione torna a salire in Italia, attestandosi all’1,9% su base annua, rispetto all’1,6% registrato a febbraio. (La Nazione)
Per la realtà riminese equivale ormai a un detto. Mese che passa aumento dell’inflazione che trovi. (Il Resto del Carlino)
A marzo rimane sostanzialmente stabile il tasso di inflazione che, dal +2% di febbraio, passa al +1,9. (Virgilio)