BMW svela la nuova roadster con motore boxer ancora più sportiva

BMW svela la nuova roadster con motore boxer ancora più sportiva
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Nuova BMW R 1300 3: la roadster della Casa tedesca con motore boxer diventa ancora più sportiva sia dal punto di vista tecnico che da quello del design Fonte: Ufficio Stampa BMW La nuova BMW R 1300 R. BMW ha svelato la nuova R 1300 R, roadster con motore boxer ancora più sportiva sia dal punto di vista tecnico che da quello del design: una moto in grado di offrire un’esperienza di guida unica all’insegna della dinamicità. (Virgilio)

Su altre fonti

Allo stesso tempo, la BMW R 1300 R rimane una compagnata ideale per l'uso quotidiano e i viaggi, e con opzioni come il riscaldamento della sella, il Riding Assistant, un parabrezza più alto e una varietà di soluzioni per i bagagli, la moto può essere perfettamente adattata alle esigenze individuali. (Dueruote)

La nuova BMW R 1300 R rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama delle roadster moderne, combinando un design audace e contemporaneo con prestazioni elevate e una versatilità senza compromessi. (motoblog.it)

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo raccoglie l’eredità delle naked boxer della Casa, ma la supera sotto ogni punto di vista. Più potente, più agile e tecnologicamente all’avanguardia, la nuova R 1300 R è progettata per chi cerca emozioni forti su strada, senza rinunciare al comfort nei lunghi viaggi. (Autoappassionati.it)

Moto, Bmw lancia la naked boxer R1300 R

Un po’ naked sportiva, un po’ roadster buona per i viaggi, negli anni si è sempre più spostata verso il concetto di sportività. Un esempio su tutti, l’abbandono del Telelever nel 2015, in favore di una sontuosa forcella a steli rovesciati. (Inmoto.it)

Il design La nuova R 1300 R 2026 cambia e lo fa prima di tutto dal punto di vista estetico. La roadster è ora più affilata, con un anteriore più aggressivo, per merito del faro full LED di serie con design ottagonale, particolarmente proteso in avanti nella sua estremità inferiore. (MotorBox)

Nuda, sportiva, ma anche adatta al turismo. Le caratteristiche sono le stesse delle cugine adatte anche al fuoristrada, con 145 Cv (contro i 136 del predecessore) e una coppia massima di 149 Nm a 6.500 giri/min (rispetto ai 143 Nm a 6.250 giri/min del modello precedente). (La Stampa)