Sanità, con contrasto fumo alcool 1 miliardo di risparmio per Servizio Sanitario Nazionale: i dati

Sanità, con contrasto fumo alcool 1 miliardo di risparmio per Servizio Sanitario Nazionale: i dati
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 SALUTE

Nasce l’Osservatorio sull’economia della salute che monitorerà gli stili di vita degli italiani: focus sulla prevenzione contro fumo, alcol e sedentarietà per mantenersi in salute e garantire la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, con un risparmio stimato di oltre 1 miliardo di euro per i costi sanitari diretti ascolta articolo Con azioni di contrasto a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, si potrebbe risparmiare in Italia oltre un miliardo di euro l'anno solamente per i costi sanitari diretti. (Sky TG24)

Su altre testate

Giovedì 17 aprile, a Roma, alle ore 16.00, presso la sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano presso la Camera di Commercio di Roma, si terrà il secondo evento di lancio del nuovo settimanale di approfondimento economico “Moneta”, diretto da Osvaldo De Paolini. (Il Giornale d'Italia)

Tanto che, solo con azioni di contrasto a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, si potrebbe risparmiare in Italia oltre un miliardo di euro l'anno solamente per i costi sanitari diretti. (Il Messaggero)

Tanto che, solo con azioni di contrasto a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, si potrebbe risparmiare in Italia oltre un miliardo di euro l'anno solamente per i costi sanitari diretti. (La Stampa)

Stile di vita, male gli italiani. Dalla dieta sbagliata al grande consumo d'alcol e il troppo fumo: i vizi costano un miliardo alla Sanità

“Se il 50% dei fumatori in Italia passasse dal fumo di sigarette tradizionali verso prodotti a ridotto rischio che non funzionano a combustione, e se l’1% delle persone facesse più attività fisica e riducesse il consumo di alcolici, si potrebbe risparmiare, in termini di costi diretti, ogni anno più di 1 miliardo di euro. (Adnkronos)

La prevenzione resta la migliore chiave per rimanere in salute, tanto che si calcola che il Servizio sanitario nazionale potrebbe risparmiare fino a 1 miliardo di euro ogni anno con semplici azioni di contrasto a fenomeni come fumo, alcol, sedentarietà o cattiva alimentazione. (Adnkronos)

Obesità legata a 12 tipi di tumori, l'allarme: «Il 33% degli italiani è sovrappeso, il 10% obeso e il 28% sedentario». E non è solo un modo di dire, gravano infatti sulla sanità pubblica per oltre un miliardo di euro l’anno che, invece, si potrebbe risparmiare se gli italiani seguissero uno stile di vita sano con la giusta prevenzione. (Leggo.it)