Università più grandi d'Italia e con più laureati: la classifica

Università più grandi d'Italia e con più laureati: la classifica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio Sapere INTERNO

Content Writer laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, vivo tra l'Italia e la Spagna. Amo le diverse sfumature dell'informazione e quelle storie di vita che parlano di luoghi, viaggi unici, cultura e lifestyle, che trasformo in parole scritte per lavoro e per passione. La classifica delle università con un numero maggiore (e minore) di iscritti in Italia (sia statali che private) e le differenze di genere Le università italiane rientrano spesso nelle classifiche internazionali degli atenei più prestigiosi secondo diversi parametri, tra cui i servizi offerti, l’offerta formativa, l’internazionalizzazione e la sostenibilità. (Virgilio Sapere)

Se ne è parlato anche su altri media

Fonte: getty-images È stata pubblicata la classifica QS World University Rankings by Subject del 2025, strumento di analisi che valuta le prestazioni di oltre 1.700 atenei presi in considerazione in 55 discipline accademiche e cinque aree di studio. (Studenti.it)

L’Università di Siena migliora la sua posizione nella classifica internazionale QS World University Rankings by Subject, diffusa il 12 marzo dall’editore Quacquarelli Symonds. L’Ateneo si distingue quest’anno in due macroaree e in sei discipline, una in più rispetto allo scorso anno. (SIENA FREE)

L’Università di Bologna è l’ateneo che ottiene il maggior numero di primati a livello nazionale nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, la classifica che valuta il posizionamento degli atenei nelle singole discipline. (Corriere della Sera)

Classifica università: Bari 51esima per studi classici. Bene Politecnico, male le scienze sociali

Prima in Italia per 19 volte, una in più dell’anno scorso. L’Università di Bologna è l’ateneo che ottiene il maggior numero di primati a livello nazionale nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, la classifica che valuta il posizionamento degli atenei nelle singole discipline. (ravennanotizie.it)

Prima anche a livello nazionale per ben due aree tematiche su 5: «Arts & Humanities» e «Natural Sciences», rispettivamente al 40mo e 61mo posto mondiale. La classifica delle università migliori al mondo "QS World University Rankings by Subject" riconosce l'eccellenza de La Sapienza, al top negli studi classici per il quindo anno consecutivo. (ilgazzettino.it)

Bene ingegneria, tecnologia e “life sciences & medicine”; discreta l’area che riguarda le scienze naturali; il Politecnico si distingue soprattutto per l’architettura. Non si può dire lo stesso, invece, delle scienze sociali e management in cui Bar… (La Repubblica)