Don Ciro Panigara arrestato a San Paolo per violenza sessuale su minore, il racconto del ragazzino

Don Ciro Panigara arrestato a San Paolo per violenza sessuale su minore, il racconto del ragazzino
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

Don Ciro Panigara, sacerdote bresciano, è stato arrestato a San Paolo per violenza sessuale su minore. Gli investigatori, oltre al più recente abuso, da cui sono partite le indagini, hanno rilevato presunte violenze sessuali ai danni di minori anche in una precedente esperienza ad Adro, in Franciacorta, dove era stato vicario dal 2008 al 2013. Le accuse contro Don Ciro Panigara Il racconto di una vittima di Don Ciro Panigara I casi precedenti riguardanti Don Ciro Panigara Le accuse contro Don Ciro Panigara I carabinieri della Compagnia di Verolanuova hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare che dispone gli arresti domiciliari per Don Ciro Panigara, ritenuto responsabile di violenze sessuali aggravate. (Virgilio)

La notizia riportata su altri media

Le presunte vittime sarebbero alcuni ragazzini coinvolti nelle attività della parrocchia, affidati al religioso nell’ambito del suo ruolo pastorale. L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal gip del Tribunale di Brescia su richiesta della Procura locale, dopo una delicata indagine condotta dai carabinieri della compagnia di Verolanuova (Tiscali Notizie)

Tutto è partito dal racconto di un ragazzo a un’educatrice: le avrebbe detto di avere ricevuto dal parroco delle «attenzioni particolari». Da l'inchiesta delle forze dell'ordine che hanno rilevato l'abuso e hanno trovato precedenti di presunte violenze sessuali ai danni di minori. (Vanity Fair Italia)

"Ha abusato di decine di bambini": chi è don Ciro Panigara, il parroco arrestato dai carabinieri di Brescia

Don Ciro Panigara, 48enne ex parroco di San Paolo, nella provincia di Brescia, è finito agli arresti domiciliari per violenze sessuali nei confronti di minori, maschi, tra i 10 e i 12 anni dal 2011 al 2013 e nel 2024. (Il Giornale d'Italia)

Le indagini sono partite di iniziativa dei carabinieri (Secolo d'Italia)