Jonathan Milan vince la seconda tappa della Tirreno-Adriatico. Filippo Ganna resta leader della classifica generale

Jonathan Milan vince la seconda tappa della Tirreno-Adriatico. Filippo Ganna resta leader della classifica generale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano SPORT

Un altro grande successo per il ciclismo azzurro. Dopo la fenomenale crono di Filippo Ganna vinta ieri nella prima tappa, festeggia ancora l’Italia alla Tirreno-Adriatico con una magnifica volata di Jonathan Milan. Il velocista friulano della Lidl-Trek , in questa seconda tappa, ha dimostrato di non sentire la pressione di essere il favorito e ha messo la quinta sul rettilineo da Camaiore a Follonica (189 km), prendendosi la quarta vittoria stagionale, la terza in carriera nella Corsa dei Due Mari. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

FOLLONICA – Braccia alzate per Jonathan Milan del team Lidl-Trek nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico Crédit Agricole, la Camaiore-Follonica di 192 km (foto di Giorgio Paggetti). (IlGiunco.net)

Di Laura Guerra FOLLONICA Appassionati, atleti, cittadini, bambini, campioni ed eroici. E’ questo il pubblico che ieri ha vissuto le emozioni della seconda tappa della Tirreno - Adriatico partita da Camaiore (LA NAZIONE)

Il corridore della Lidl-Trek ha tagliato il traguardo di Follonica senza rivali, grazie a un perfetto lavoro di squadra. Simone Consonni ha gestito in maniera impeccabile l’ultima curva a novanta gradi, posta a 350 metri dall’arrivo, permettendo al friulano di lanciarsi in uno sprint solitario che non ha lasciato scampo agli avversari. (ilmessaggero.it)

Tirreno-Adriatico 2025, Tom Pidcock: "Finale duro, ma perfetto per Jonathan Milan"

Un successo fortemente voluto, una rivincita verso lo smacco, se così possiamo dire, subito da Juan Ayuso un anno prima proprio a Camaiore. (Bici.PRO)

Filippo Ganna ha vinto a cronometro e Jonathan Milan si è imposto nella prima volata di gruppo. Dopo aver visto il suo compagno di Nazionale e di quartetto in pista stravincere contro il tempo e conquistare la prima Maglia Azzurra, il friulano ha risposto allo sprint, non lasciando la minima speranza agli avversari. (Giro d’Italia)

Dopo la cronometro individuale il primo giorno e l’arrivo in volata della seconda tappa, la terza frazione della Corsa dei Due Mari si preannuncia più movimentata, con le tre salite di Passo del Lume Spento, La Foce e, nel finale, il Valico di Colfiorito, per un totale di 239 chilometri. (SpazioCiclismo)