Audi A6 2025, novità su versioni, interni, carrozzeria e motori della berlina

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Debutta la nuova Audi A6 anche in versione berlina, la più aerodinamica tra le Audi termiche grazie a un CX di 0,23. Come l’A6 Avant, anche la nuova A6 berlina punta sul comfort e sulla sportività rispetto al passato, con soluzioni tecniche avanzate come sospensioni pneumatiche adattive, sterzo integrale e fari LED Digital Matrix. I motori benzina e Diesel adottano la tecnologia mild-hybrid a 48 Volt, migliorando efficienza e riducendo consumi ed emissioni. (newsauto.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
È il risultato di uno studio aerodinamico accurato, che ha influenzato sia le proporzioni sia i dettagli del design, come le prese d’aria anteriori integrate, il nuovo spoiler nel paraurti e il diffusore posteriore ampio. (ACI)
Modello che punta sull'eleganza, sul comfort e sull'efficienza dato che ogni particolare è stato pensato per ottimizzare i consumi, a partire dall'aerodinamica che dispone di un Cx di 0,23. Per vederla sulle nostre strade bisognerà attendere ancora alcuni mesi. (HDmotori.it)
Testo di Maurizio Bertera (ACI)

L’intera gamma adotta la tecnologia mild-hybrid plus a 48 Volt. Questo sistema offre supporto al motore termico in diverse situazioni. (QN Motori)
Con quasi 5 metri di lunghezza, un coefficiente aerodinamico (Cx) di 0,23 e una gamma di motori ibridi a 48V, questa ammiraglia tedesca si distingue per innovazione e lusso. Il prezzo di partenza è fissato a 66.450 euro, confermando il posizionamento di alto livello di questo modello iconico. (autoblog.it)
Subito in scia alla A6 Avant, presentata giusto una quarantina di giorni fa, ecco arrivare puntuale sotto i riflettori la nuova Audi A6 berlina. Come nel caso della station wagon, questa sesta generazione nasce sulla base della piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), quella dedicata ai modelli a motore longitudinale, che si pongono al top della gamma termica di Ingolstadt. (Red-Live.it)