Tsui Hark riceverà il Gelso d’Oro alla carriera al Far East Film Festival 2025: un riconoscimento straordinario per una leggenda del cinema

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Far East Film Festival 2025 si prepara ad accogliere una figura di spicco del cinema di Hong Kong, il regista Tsui Hark. Questo maestro del grande schermo sarà premiato con il prestigioso Gelso d’Oro alla carriera, un riconoscimento che celebra il suo contributo significativo all’arte cinematografica. La cerimonia di premiazione avrà luogo a Udine, dove l’artista presenterà la sua ultima opera, il fantasy Legends of the Condor Heroes: The Gallants, e parteciperà alla retrospettiva dedicata ai suoi film iconici, tra cui Shanghai Blues e Green Snake. (SofiaOggi.com)
La notizia riportata su altre testate
E questo è l’approccio che informa tutti i (molti) progetti che lo studio dell’architetto torinese ha firmato quest’anno: dal Padiglione francese all’Expo di Osaka 2025, che si è aperta in Giappone lo scorso 13 aprile, alla Torcia Olimpica per i Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. (Artribune)
"Le nostre torce nascono con l'idea di rappresentare il design italiano, e in questo l'essenzialità del materiale e del design ci rappresenta pienamente" ha spiegato Raffaella Pianè della Fondazione Milano Cortina. (Tiscali Notizie)
In arrivo nei cinema americani il 6 giugno, dopo aver riscosso un notevole successo al Festival di Toronto, The Life of Chuck si prepara a conquistare il pubblico. Diretto da Mike Flanagan e con Tom Hiddleston nel ruolo principale, il film ha recentemente rilasciato il suo primo trailer, attirando l’attenzione degli appassionati. (SofiaOggi.com)

Alla presenza del ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, l'evento è iniziato con un video emozionale in cui è stata esaltata 'la bellezza'. Quindi in collegamento con Osaka, dal padiglione Italia dell'Expo giapponese, sempre attraverso un video sono state svelate per la prima volta le torce che effettueranno la tradizionale staffetta che partirà il 26 novembre 2025 dalla città di Olimpia in Grecia e terminerà il 6 febbraio 2026 a Milano nella serata della cerimonia inaugurale dei Giochi. (Il Giorno)
"Il 26 novembre prenderò la torcia a Olimpia poi farò un giro di qualche giorno in Grecia per arrivare il 4 dicembre al Quirinale e il 6 di dicembre partirà dallo Stadio dei Marmi e passerà in tutte le province d'Italia". (Sportmediaset)
Sono quelle che porteranno la fiamma olimpica,... (Virgilio)