Garlasco, dalle ombre sulla bici e il carabiniere (che conosceva il padre di Stasi) ai primi indizi contro Sempio: le tappe del giallo

Garlasco, dalle ombre sulla bici e il carabiniere (che conosceva il padre di Stasi) ai primi indizi contro Sempio: le tappe del giallo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it INTERNO

È uno scenario inedito su un delitto ancora pieno di coni d'ombra quello aperto dall'iscrizione nel registro degli indagati di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi che con la vittima ha sempre dichiarato di aver avuto un mero rapporto di conoscenza. Lo sviluppo clamoroso, seppur non rappresenti ancora una svolta, la dice lunga su quanto la condanna definitiva di Alberto Stasi non abbia sciolto tutti i nodi sull'omicidio di Garlasco (Today.it)

Su altre fonti

Sono questi i prossimi step che la procura di Pavia intende compiere nella nuova indagine sull’omicidio della 26enne, uccisa nell’agosto del 2007. (ilmessaggero.it)

Giardina si è occupato come consulente scientifico dell’omicidio di Meredith Kercher, del giallo di Via Poma della morte di Simonetta Cesaroni, dell’omicidio di Yara Gambirasio. (Adnkronos) – Il direttore del laboratorio di genetica forense dell’università di Tor Vergata di Roma Emiliano Giardina interviene oggi, 12 marzo, sulle novità emerse in merito al delitto di Chiara Poggi a Garlasco nel 2007. (OglioPoNews)

L’ultima è la nuova indagine nei confronti di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, già indagato e archiviato otto anni fa dalla Procura di Pavia. (CremonaOggi)

Garlasco, i dubbi del consulente della famiglia Poggi: “Il materiale genetico è esaurito, cosa analizzano?”

Rimettere sul tavolo ogni traccia, ogni impronta, anche quelle mai analizzate. Senza puntare su un unico bersaglio, senza neppure escludere che l’assassino sia davvero Alberto Stasi. (Corriere Milano)

10 è stato fissato l'esame del Dna nella sede della scientifica avuto modo di incontrare il suo assistito, dopo la diffusione (Tuttosport)

Il nuovo accertamento arriva a seguito di recenti analisi fatte su iniziativa dell'avvocata Giada Bocellari, legale di Alberto Stasi: il legale avrebbe affidato a un laboratorio di genetica di fama internazionale, con sede all'estero, il compito di analizzare nuovamente i reperti biologici. (Fanpage.it)