Vendrame trionfa a Colfiorito in una Tirreno-Adriatico segnata dal maltempo





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Andrea Vendrame ha conquistato la terza tappa della Tirreno-Adriatico 2025, un traguardo che aveva segnato tra i suoi obiettivi stagionali. La frazione, partita da Follonica e conclusasi a Colfiorito dopo 239 chilometri, è stata caratterizzata da condizioni meteo proibitive, con pioggia battente e temperature rigide che hanno messo a dura prova l’intero gruppo. “È stata una tappa molto dura a causa del maltempo,” ha commentato Vendrame, “ma ho controllato gli uomini di classifica e nel finale sapevo di avere una buona condizione per provarci. Alla fine, la vittoria è arrivata.”
Nonostante avesse individuato questa tappa come un possibile obiettivo, Vendrame non era certo che il percorso si adattasse alle sue caratteristiche. Tuttavia, la sua capacità di gestire le energie e di sfruttare al meglio il finale in salita gli ha permesso di aggiudicarsi il successo. Oltre alla vittoria di tappa, il corridore ha sottolineato le ambizioni condivise con Johannes Staune-Mittet per la classifica generale, dimostrando come il team stia lavorando su più fronti.
La giornata, però, è stata tutt’altro che semplice per il gruppo. Juan Ayuso, uno dei favoriti della corsa, ha definito la tappa “complicatissima” e si è detto felice di essere arrivato al traguardo sano e salvo. Il giovane spagnolo della UAE Emirates XRG, undicesimo a Colfiorito, ha ammesso di non aver lottato per la vittoria, ma di aver preferito concentrarsi sull’evitare cadute e problemi in un contesto così difficile. “Non rimpiango di non aver provato a vincere,” ha spiegato Ayuso, “perché l’importante era superare una giornata così estrema.”
Le condizioni meteo hanno infatti creato non pochi problemi, con diversi corridori, tra cui Jonathan Milan, costretti a terra a causa della pioggia e dell’asfalto scivoloso. Il gruppo ha trascorso oltre sette ore in sella sotto l’acqua, arrivando a Colfiorito infreddolito e affaticato. Filippo Ganna, leader della corsa, ha sintetizzato la fatica con una battuta: “Prova a farlo, e lo scoprirai.”
Nonostante il maltempo, la tappa ha regalato momenti di spettacolo, come il tentativo di fuga di Pippo Ganna, ripreso poi da Mathieu van der Poel. L’azzurro, però, mantiene saldamente la maglia di leader, dimostrando una condizione fisica che lo rende uno dei protagonisti assoluti di questa edizione della corsa.