Pasqua più cara per i dazi, aumenti del 20% sul cibo tradizionale

Pasqua più cara per i dazi, aumenti del 20% sul cibo tradizionale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QuiFinanza ECONOMIA

Il menù di Pasqua 2025 sarà più caro per milioni di famiglie italiane. Secondo il Centro di ricerca sui consumi (Crc), la spesa complessiva per i prodotti alimentari della festa supera i 2 miliardi di euro, con un incremento stimato in circa 100 milioni rispetto allo scorso anno. Il rincaro riguarda gran parte dei prodotti tradizionali: carne, dolci, verdure e bevande. Anche le uova di cioccolato, simbolo della festività, registrano aumenti a doppia cifra. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Tutto il Convitto Nazionale Canopoleno ha aderito con entusiasmo anche quest’anno a “Pasquopoleno”, in collaborazione con la Delegazione della Sardegna del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM), del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) e dei Vigili del Fuoco, la raccolta di uova di Pasqua da destinare ai bambini più bisognosi della città e dell’hinterland. (SARdies.it)

Ardea (Rm) – Una serata che doveva essere un momento di convivialità e serenità si è rapidamente tramutata in una tragedia irreparabile. Durante la cena in famiglia, una giovane madre di 36 anni, identificata come Zineb Sebbagh, di origine marocchina e conosciuta in zona per il suo impegno e per il suo spirito accogliente, ha subito un improvviso e fatale incidente. (La Torre Oggi)

Iniziamo la preparazione dei nostri calzoni cilentani, unendo in una ciotola la farina e una parte dell’acqua. Procedimento (SofiaOggi.com)

Pasqua, rincari fino al 30% sul prezzo di uova e colombe. Aumenti anche per carne e fiori

Un gesto semplice ma carico di significato, reso possibile dalla generosità dell’Azienda Multiservizi di Forte dei Marmi, che ha scelto di donare le uova di cioccolato solidali a 25 nuclei familiari seguiti dalla Misericordia di Forte dei Marmi. (Il Giornale d'Italia)

Tuttavia, persiste la carenza del personale specializzato, con oltre la metà delle nuove assunzioni considerate di difficile reperimento. È partito il conto alla rovescia per la Pasqua e Sheila Lazzerini (in foto) presidente di Confartigianato Dolciario Arezzo, commenta i dat dell’Ufficio Studio dell’ente. (La Nazione)

La Pasqua 2025 potrebbe riservare sorprese amare per i consumatori italiani a causa dei rincari su una vasta gamma di prodotti tipici. Come evidenzia un’indagine del Codacons sulle marche più vendute nelle catene della grande distribuzione, l’impennata delle quotazioni sulle materie prime spinge i prezzi medi che, al netto di promozioni, oscillano dal +21% delle colombe al +30% delle uova di cioccolato (Sky TG24)