Firmati i decreti attuativi del bonus giovani e del bonus donne
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con un comunicato di ieri, 14 aprile, il Ministero del Lavoro ha reso noto che sono stati firmati i decreti attuativi del c.d. “bonus giovani” e del c.d. “bonus donne”, previsti dal DL 60/2024 (DL “Coesione-Lavoro”), che adesso passano al vaglio degli organi di controllo. Si ricorda che l’art. 22 del DL 60/2024 prevede un incentivo per i datori di lavoro privati per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, di personale non dirigenziale che alla data di assunzione incentivata non ha compiuto il 35° anno di età e non è stato mai occupato a tempo indeterminato. (Eutekne.info)
La notizia riportata su altre testate
Con questi decreti diamo certezze e prospettiva alle imprese e ai lavoratori, continuando sulla strada di incentivazione del lavoro di qualità, a tempo indeterminato, con una particolare attenzione alla realtà del Mezzogiorno. (OglioPoNews)
Il lavoro stabile torna sotto i riflettori. Non come miraggio, ma come obiettivo concreto, almeno sulla carta. (Torino Cronaca)
Con la firma dei due decreti ministeriali Lavoro-Mef di attuazione dei bonus per favorire le assunzioni giovani e donne previsti dal decreto Coesione, scatta il conto alla rovescia per l’applicazione degli esoneri contributivi. (Il Sole 24 ORE)

I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito. (Investireoggi -)
È quanto ufficializza il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 14 aprile 2025. I decreti sono stati firmati e sono al vaglio della Corte dei Conti. (Edotto srl)
Si avvia verso la conclusione il tanto atteso iter di attuazione dei Bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). Con un comunicato del 14 aprile 2025, infatti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha… Le dichiarazioni del Ministro (Fiscal Focus)