In the Lost Lands, il nuovo fantasy di Paul W. S. Anderson con Dave Bautista, si svela attraverso il trailer appena rilasciato.

In the Lost Lands, il nuovo fantasy di Paul W. S. Anderson con Dave Bautista, si svela attraverso il trailer appena rilasciato.
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il film “In the Lost Lands”, diretto da Paul W. S. Anderson e con protagonisti Dave Bautista e Milla Jovovich, sta attirando l’attenzione grazie al suo trailer appena rilasciato. Ispirato a un racconto di George R. R. Martin, il film promette di portare sul grande schermo una storia avvincente e visivamente straordinaria. Con una data di uscita negli Stati Uniti fissata per il 7 marzo 2025, i fan sono in trepidante attesa per scoprire come si svilupperà questa affascinante trama fantasy. (SofiaOggi.com)

Ne parlano anche altre testate

Furono tra i protagonisti dell’effervescente scena folk del newyorchese Village per tutti gli anni’60, quella di cui si sta parlando molto ora per l’uscita del biopic su Dylan «A complete Unknown». (Corriere della Sera)

Formatosi a New York nell'area del Greenwich Village, era composto da Yarrow, Noel Paul Stookey e Mary Travers, morta nel 2009. Addio a Peter Yarrow, il Peter del trio anni Sessanta Peter, Paul & Mary, è morto il 7 gennaio nella sua casa dell'Upper East Side di Manhattan, a New York, dopo quattro anni di convivenza con il cancro. (la Repubblica)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Absolution – Storia criminale, la recensione del film con Liam Neeson

(Adnkronos) – Il cantautore e chitarrista statuniense Peter Yarrow, leader del trio Peter, Paul and Mary, gruppo di musica folk le cui armonie hanno appassionato milioni di persone con canzoni a favore dei diritti civili e contro la guerra in Vietnam, è morto oggi all’età di 86 anni a New York. (OglioPoNews)

Tra le registrazioni più famose di Yarrow, voce da tenore a fianco del baritono Paul Stookey e la contralto Mary Travers, ci sono Puff the Magic Dragon (numero 2 di Billboard), Day Is Done e The Great Mandala. (leggo.it)

Nonostante i tentativi di Neeson di dare profondità al suo personaggio, la trama risulta a tratti superficiale e non riesce a coinvolgere completamente lo spettatore. Diretto da Hans Petter Moland, il film affronta temi di redenzione e introspezione attraverso la vita di un ex pugile malato. (SofiaOggi.com)