La Virtus Bologna ribalta Brescia 91-79 con un secondo tempo maestoso e aggancia Trapani in vetta alla classifica

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La 26esima giornata si chiude col big match della Segafredo Arena e le attese non vengono tradite perché la Virtus Bologna supera 91-79 la Germani Brescia in una gara dai due volti. I bianconeri riscattano il KO dell'andata per 98-97 e agganciano in vetta Trapani Shark a 38 punti (19-7) , mentre la Germani rimane a 36 assieme a Trento (18-8): la squadra di Ivanovic si conferma la migliore in casa, archiviando il 12esimo trionfo in 13 partite, il terzo di fila complessivamente dopo quelli con Reggio Emilia e a Treviso (eurosport.it)
Ne parlano anche altri giornali
La Virtus Bologna ha vinto il big match della 26esima giornata di LBA nel posticipo contro la Germani Brescia. Come spesso accade in gare così significative, che possono valere anche la testa della classifica del campionato di Serie A, si sono verificati diversi episodi arbitrali su cui entrambe le parti potrebbero recriminare. (Backdoorpodcast.com)
La Virtus Segafredo Bologna ha conquistato una grande vittoria in LBA contro la Germani Brescia nel posticipo del Round 26. Tuttosport nell’edizione odierna riporta alcune parole di Daniel Hackett. (Sportando)
Nei primi 20' avevamo bisogno di maggiore aggressività, Brescia ha dimostrato come sia un'ottima squadra, intelligente, con grandi tiratori, energica. Nel secondo tempo abbiamo mostrato la nostra miglior faccia difensiva e mostrato come dobbiamo giocare. (Sportmediaset)

Bologna, 15 aprile – (virtus.it)
Solamente Polonara e Belinelli, forse, non hanno fornito il contributo delle migliori occasioni nel successo della Virtus Segafredo Bologna contro la Germani Brescia. Scegliere chi, nel 91-79 del lunedì di LBA, sia risultato più decisivo degli altri nella prova di forza del collettivo di coach Ivanovic, però, è abbastanza semplice. (Sportmediaset)
A quota 38 c'è anche Trapani che ieri aveva battuto Treviso ed era stata la prima squadra a qulificarsi aritmeticamente ai play off con quattro partite di anticipo. In particolare, le Vu Nere partono forte ad inizio terzo periodo con un 13-0 di parziale che frena l’entusiasmo bresciano, al riposo lungo avanti 45-53. (Il Messaggero)