Il viatico Meteo del GELO sarà l’Anticiclone primaverile

Il viatico Meteo del GELO sarà l’Anticiclone primaverile
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Giornale INTERNO

Paradosso? Niente affatto. Chi segue giornalmente i nostri approfondimenti meteo climatici dovrebbe ricordarsi tutte le volte che abbiamo definito le fasi anticicloniche invernali come indispensabili nella ricollocazione delle strutture bariche continentali. Lo è in questo momento, lo sarà presumibilmente la prossima settimana. Veniamo da un periodo di stabilità atmosferica, lo sappiamo, stabilità che lascerà strada a un’irruzione fredda tanto veloce quanto impattante. (Meteo Giornale)

Su altri media

Il tempo della prossima settimana in Europa sarà caratterizzato dalla presenza di una forte zona anticiclonica che opererà un blocco completo alle perturbazioni da ovest. In un primo tempo avremo anche l’intervento di correnti fredde sul nostro Paese, mentre successivamente il clima diverrà mite ed asciutto, ma non ovunque. (MeteoLive.it)

Il vortice responsabile dell'ondata di maltempo invernale che tra il weekend e lunedì colpirà soprattutto le regioni meridionali, si porterà verso il Nord Africa a partire da martedì e al suo seguito rimarrà aperto un canale di correnti nordorientali in afflusso dai Balcani verso il Sud Italia Si tratterà però di un flusso molto indebolito e con conseguenze sempre meno rilevanti per le nostre regioni meridionali, mentre sull'Europa centrale andrà affermandosi un vasto e robusto campo di alta pressione che coinvolgerà il Centro-Nord Italia (3bmeteo)

Ancora una volta, l’Anticiclone ha mostrato la sua capacità di condizionare il clima europeo, spingendo l’Inverno ai margini. Questa situazione, già vissuta negli ultimi anni, ha portato a stagioni sempre più miti e a fenomeni atmosferici meno incisivi, oramai sotto gli occhi di tutti. (Meteo Giornale)

Meteo: mostruoso Anticiclone minaccia l’inverno, è qualcosa di anomalo

Le ultime tendenze meteorologiche a lungo termine suggeriscono un ritorno significativo dell’Alta Pressione, che si prepara a dominare nuovamente la scena climatica sul Mediterraneo nel corso di Gennaio. (Meteo Giornale)

Tale scenario è il risultato diretto di una configurazione atmosferica dominata da un Vortice Polare particolarmente intenso. Questo fenomeno, che si sviluppa in prossimità del Polo Nord, sta influenzando in modo significativo il tempo su gran parte dell’Europa, con ripercussioni evidenti anche nel bacino del Mediterraneo. (Meteo Giornale)

Finalmente stanno arrivando freddo e neve, ma potrebbe durare poco con una svolta meteo a seguire che si annuncia drastica. L’attuale rimonta dell’alta pressione verso la Scandinavia determinerà lo sfondamento del freddo fin sul Mediterraneo, ma questo stesso campo di alta pressione rappresenta una minaccia. (Tempo Italia)