Sinner, gennaio di fuoco tra sorteggio Australian Open, Wada e Kyrgios

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SNAI Sportnews SPORT

Il 2025 di Jannik Sinner si apre nel segno di sfide importanti, sia in campo che fuori. Numero uno del mondo, reduce da un 2024 straordinario coronato dalla vittoria agli US Open, alle ATP Finals e alla Coppa Davis, l’azzurro si prepara a difendere il titolo agli Australian Open. Ma l’ombra delle accuse legate al caso doping e le recenti provocazioni di colleghi come Nick Kyrgios e Alexander Bublik aggiungono tensione al suo percorso verso il primo Slam dell’anno. (SNAI Sportnews)

Su altri media

Ricomincia, nei fatti, il “giro” dei ranking ATP. E quello di oggi racconta di un vantaggio di Jannik Sinner che aumenta su Alexander Zverev, sostanzialmente in virtù del percorso del secondo in United Cup. (OA Sport)

Jannik Sinner raggiunge le 31 settimane consecutive da numero 1 del mondo. E' 17mo per settimane totali in vetta al ranking, ma il dato che spicca è un altro. (SuperTennis)

Jannik Sinner raggiunge le 31 settimane consecutive da numero 1 del mondo. (Sport Mediaset)

Per Sinner 31 settimane da numero 1 Atp

Jannik Sinner, la stella del tennis sudtirolese e attuale numero uno al mondo, continua a scrivere la storia. Dopo essere stato in cima alla classifica mondiale ATP per 31 settimane, è entrato a far parte delle fila dei grandi del tennis. (UnserTirol24)

Milano, 06 dic. - Jannik Sinner sul tetto del mondo del tennis per la 31esima settimana consecutiva: il tennista azzurro si conferma infatti numero uno mondiale nel ranking Atp, nell'ultimo aggiornamento prima dell'inizio dell'Australian Open, il primo Slam che giocherà da campione in carica. (Il Sole 24 ORE)

ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner raggiunge le 31 settimane consecutive da numero 1 del mondo. Al terzo posto si conferma Carlos Alcaraz che precede Taylor Fritz, Daniil Medvedev, Casper Ruud e Novak Djokovic, quindi l’unica novità della Top Ten con Alex De Minaur che scavalca all’ottavo posto Andrey Rublev. (Quotidiano del Sud)