Volkswagen, conti giù ma meglio delle attese. Blume promuove la svolta Ue e guarda all’India

Volkswagen, conti giù ma meglio delle attese. Blume promuove la svolta Ue e guarda all’India
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

ROMA – Bilancio pesante ma migliore delle attese per il gruppo Volkswagen nel 2024. Un fatto che, insieme alle previsioni ottimistiche per il 2025, ha contribuito a sostenere il titolo in Borsa, mentre il ceo Oliver Blume, nel corso della conferenza stampa sui conti, ha promosso la sospensione delle multe sulle emissioni per tre anni della Ue e l’accenno alla “neutralità tecnologica” per raggiungere gli obiettivi di riduzione della CO2 e ha annunciato l’intenzione di realizzare una partnership in India, dove il gruppo è presente da oltre 20 anni. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Mathias Olivera, di fatto, ha rilasciato alcune dichiarazioni molto importanti. Dopo il pari rimediato allo Stadio Luigi Penzo domenica scorsa contro il Venezia di Eusebio Di Francesco, di fatto, il Napoli si è allontanato dall’Inter. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Quattro mesi di vertenza sindacale, una maratona lunga 70 ore per limare l’accordo con il potente sindacato dei metalmeccanici IG Metall (che ha definito il compromesso raggiunto come il “miracolo di Natale di Hannover”) e la necessità di operare una diminuzione della forza lavoro di oltre 35.000 persone entro il 2030: l’annus horribilis di Volkswagen era già ben rappresentato dal tavolo delle trattative aperto sul finire dello scorso anno, mentre fuori dalle principali fabbriche tedesche i lavoratori tedeschi del Gruppo e dell’indotto protestavano contro il management, a loro dire unico responsabile della situazione. (Start Magazine)

Slitta al 2029 la scadenza che la casa automobilistica tedesca Volkswagen ha fissato per raggiungere l«obiettivo di un ritorno sulle vendite del 6,5%, originariamente fissato per il 2026. Lo ha comunicato il direttore finanziario David Powels, che ha presentato i risultati finanziari del marchio per il 2024. (Il Messaggero - Motori)

Volkswagen, poteva andare peggio: dopo i dati sul bilancio si pensa all’espansione in Asia

Nel 2024, il Brand Group Core, che riunisce Volkswagen, Škoda, Seat/Cupra e Volkswagen Veicoli Commerciali, ha chiuso l’anno con un utile operativo di 6,96 miliardi di euro. Il gruppo punta su sinergie e sulla Electric Urban Car Family per consolidare la propria posizione di leader nel segmento delle auto di volume. (Industria Italiana)

Il risultato operativo ha subito una flessione significativa pari al 15% (poco sopra i 19 miliardi contro i 22,5 del 2023) con un margine del 5,9%. (La Stampa)

Nel 2024, Volkswagen ha registrato un bilancio complesso ma superiore alle previsioni, con risultati che, insieme alle prospettive favorevoli per il 2025, hanno contribuito a sostenere il valore delle azioni in Borsa. (ClubAlfa.it)