Dodici anni con papa Francesco: gli auguri e le preghiere di tutto il mondo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Era il 13 marzo del 2013 quando, al quinto scrutinio, fu eletto Papa il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, che prese il nome di Francesco. Il Santo Padre ha celebrato il 12° anniversario della sua elezione al soglio di Pietro, ma lo ha fatto dall’ospedale Gemelli di Roma, dove affronta le difficoltà di salute, restando saldo nella sua missione di pastore della Chiesa. Un Papa venuto "Quasi dalla fine del mondo", che ha conquistato la gente con il suo stile diretto, la sua attenzione ai più deboli e un’instancabile azione diplomatica. (SavonaNews.it)
Su altre testate
L’EVENTO CITTÀ DEL VATICANO Il Papa che dal letto di ospedale sperimenta il «miracolo della tenerezza» di quanti si occupano dei malati non potrà probabilmente presiedere nemmeno la Messa per il Giubileo dei malati, prevista il prossimo 6 aprile. (ilmessaggero.it)
«Poiché Mosè sentiva pesare le mani, presero una pietra, la collocarono sotto di lui ed egli vi si sedette, mentre Aronne e Cur, uno da una parte e l’altro dall’altra, sostenevano le sue mani» Ha scelto questo passo dell’Esodo il Consiglio permanente della CEI per fare gli auguri al Papa per i 12 anni di pontificato. (ACI Stampa)
Città del Vaticano La "testimonianza" di “sequela a Cristo” di Papa Francesco, ricoverato al Gemelli, e di “offerta alla vita della Chiesa, anche nella malattia e nella debolezza”. I conflitti che "insanguinano" il contesto globale, compreso quello europeo, per il quale si auspica un ritorno alla sua "vocazione" originaria, fondata su "pace, libertà, democrazia". (Vatican News - Italiano)

Dodici anni fa si affacciava dalla Loggia di piazza San Pietro per quel “buonasera” così insolito che anticipò lo stile di un pontificato speciale già in partenza, aperto dopo un conclave senza i funerali del predecessore. (ilmattino.it)
Diciamo innanzitutto che non ci pare senza significato che Bergoglio trascorra nella malattia il tredicesimo ‘compleanno’ del suo Pontificato. (korazym.org)
I due hanno anche registrato un video per dimostrare quanto da loro raccontato. All'inizio del filmato, Er Bombolino si fa immortalare davanti a una targa che riporta la scritta "decimo piano". (Il Giornale d'Italia)