Gli eco-attivisti a Mantova imbrattano un Picasso in segno di protesta contro l'azienda che produce salumi: «Uccide suini per profitto»

Gli eco-attivisti a Mantova imbrattano un Picasso in segno di protesta contro l'azienda che produce salumi: «Uccide suini per profitto»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Gli eco-attivisti di Ribellione animale hanno imbrattato oggi – domenica 5 gennaio - un’opera d’arte di Pablo Picasso (la Donna sdraiata che legge) in segno di protesta contro la presenza dell’azienda Levoni tra i soci della Fondazione Palazzo Te. In un comunicato, gli attivisti accusano l’azienda che produce salumi di «uccidere migliaia di maiali a settimana per il mero profitto, causando gravi danni ambientali all’intera provincia». (Corriere TV)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In un comunicato, gli attivisti sostengono che l'azienda salumiera "uccide migliaia di maiali a settimana per il mero profitto, causando gravi danni ambientali all’intera provincia". (Il Giornale d'Italia)

Eppure, appena poche ore prima, qualcuno aveva imbrattato col letame il quadro "Femme couchée lisant", simbolo dell’esposizione. Autori dell’incursione cinque attivisti di Ribellione Animale, due mantovani, un altro lombardo, due arrivati dal Veneto, tra i 20 e i 40 anni. (IL GIORNO)

Il personale ha agito con prontezza evitando conseguenze ulteriori. Raid a Palazzo Te, a Mantova, dove ieri un gruppo di attiviste ambientaliste ha imbrattato con letame la teca che custodisce una delle opere di Picasso. (Liberoquotidiano.it)

Imbrattamento teca con Picasso, Beduschi: "fanatismo che sta diventando moda"

MANTOVA A Mantova, nella mattina del 5 gennaio 2025, durante la penultima giornata di mostra “Picasso a Palazzo Te. Poesia e salvezza”, attiviste di Ribellione Animale hanno lanciato letame sul quadro ‘Femme couchée lisant’ di Picasso per denunciare la presenza dell’azienda zootecnica Levoni tra i membri della Fondazione Palazzo Te, a fianco del Comune di Mantova, che ne è fondatore promotore. (La Voce di Mantova)

Ultimo aggiornamento: Domenica 5 Gennaio 2025, 20:44 (leggo.it)

Azioni come questa non servono a nulla, se non ad attirarsi il disprezzo e le antipatie di tutti, allontanando ogni possibilità di dialogo e confronto costruttivo. Anzi, ne sommano due: attaccano l’arte e accusano l’agricoltura di ogni male. (Mantovauno.it)