Saldi, caccia agli sconti senz’affanni. E piccolo spesso fa rima con affare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Al mio segnale scatenate l’inferno": vero, non c’è un combattimento tra gladiatori per i saldi, ma da sabato scorso, 4 gennaio anche a Urbino è iniziata la corsa ai capi scontati. Certo, non siamo nelle grandi metropoli, niente code fuori dai negozi, nessuno si accapiglia per l’ultima taglia rimasta di quella giacca davvero carina, ma anche nella città ducale le tariffe scontate fanno gola, come ogni anno. (il Resto del Carlino)
La notizia riportata su altri media
Si preannuncia un altro fine settimana di traffico intenso nei pressi dei centri commerciali e nelle strade dello shopping cittadino. L’inizio dei saldi ha registrato lunghe code e una corsa all’acquisto che probabilmente continuerà nel week-end alle porte. (LuccaInDiretta)
I saldi invernali sono partiti il 2 gennaio in Valle d’Aosta e sabato 4 nelle altre regioni italiane. Quest’anno, però, sono previsti sconti leggermente più bassi rispetto a quelli dei saldi 2024. (Consumatori)
«Abbi… Vicolungo Outlet di Vicolungo, il giorno dell’inaugurazione dei saldi. (La Stampa)
Oggi non è più così e soprattutto le nuove generazioni sembrano pressoché immuni alla febbre da sconti di stagione. Cosa ne è rimasto allora? Esistono ancora per come li conoscevamo? Esercitano sui consumatori qualche residua forma di fascino? Li attendiamo forse con impazienza? Sono un’occasione di risparmio o solo uno strumento per alimentare il consumismo e comprare cose che non ci servono? In una passeggiata attraverso alcuni dei poli cittadini destinati agli acquisti e allo svago, abbiamo provato a capire qual è stata la risposta dei consumatori e cosa è cambiato negli ultimi anni nella corsa al ribasso. (ilmessaggero.it)
Una situazione, piuttosto comune anche in passato, che viene confermata a una settimana dall’avvio dei saldi di inizio anno, in base a un’analisi illustrata da Cinzia Ligabue dell’associazione Lapam Confartigianato, da cui emerge un trend positivo dai primi giorni di scoutistica, che durerà per due mesi, fino al 4 marzo. (il Resto del Carlino)
Sono iniziati i saldi invernali. Archiviate le festività (e le spese) natalizie, in tutto il Piemonte è tempo di saldi, che dureranno fino al prossimo 1° marzo. (La Provincia di Biella)