Tappa 5 a Benavides grazie a una penalità per Van Beveren, vince nelle auto Quintero davanti al penalizzato Al Attiyah
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Dakar 2025 procede e la quinta tappa, da Alula ad Hali, è una speciale di 428 km. Il primo a tagliare il traguardo per le moto è Adrien Van Beveren (Honda), ma non è lui il vincitore. Il francese infatti viene penalizzato di 2 minuti per aver superato il limite di velocità e quindi slitta al secondo posto con 47" di distacco: il leader di giornata è quindi Luciano Benavides (KTM), che chiude la frazione in 4 ore e 53 minuti. (Eurosport IT)
La notizia riportata su altri media
Il che ha cambiato la classifica, consegnando la vittoria di tappa a Seth Quintero, pilota americano dell'equipaggio ufficiale Toyota. Invece, al termine delle verifiche dopo la quinta tappa, corsa il 9 gennaio da Alula ad Hail (un percorso di 428 km), il pilota qatarino della Dacia ha ricevuto una penalità di 10 minuti. (La Gazzetta dello Sport)
Adrian Van Beveren in questo modo deve cedere il passo a Luciano Benavides che si aggiudica la quinta tappa moto della Dakar 2025 da Al Ula a Ha'il, 428 km di speciale e 64 di trasferimento. Primo al traguardo ma la penalità di due minuti per eccesso di velocità nelle zone sottoposte a controllo lo retrocede al secondo posto. (La Gazzetta dello Sport)
Nella classifica generale, ancora provvisoria, l'australiano Daniel Sanders (Ktm) rimane comodamente in testa con 7'2'' di vantaggio sullo spagnolo Tosha Shareina (Honda) e 17'48'' sul botswaniano Ross Branch (Hero). (Tiscali)
La Dakar 2025 entra sempre più nel vivo con la conclusione della quinta tappa, che ha portato i concorrenti da Al Ula a Ha’il attraverso 428 chilometri di prove speciali e 64 di trasferimento, per un totale di 492 km. (Rallyssimo)
CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 16:02 CAMION – Lievissima penalità per Macik, solo +0:10 per lui (OA Sport)
È terminata la 5^ tappa della Dakar 2025 con la seconda parte della "Marathon", da Alula ad Hail (428 km), segnando anche la fine della prima fase della competizione - domani i piloti saranno infatti di riposo. (Sky Sport)