Hermès supera Lvmh: è la prima azienda del lusso per capitalizzazione di Borsa

Hermès supera Lvmh: è la prima azienda del lusso per capitalizzazione di Borsa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

Hermès supera Lvmh e diventa la prima azienda del lusso al mondo per capitalizzazione. Più precisamente, è il gigante proprietario di Louis Vuitton ad arretrare in Borsa a causa dei risultati trimestrali deludenti, mentre la maison resa celebre dai foulard mantiene salda la posizione a dispetto delle difficoltà della moda globale. Lunedì Lvmh ha pubblicato i conti relativi al periodo gennaio-marzo: le vendite del gruppo sono calate del 3%, trainate al ribasso dalla frenata delle divisioni abbigliamento (-5%) e alcolici (-9%). (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Lvmh fa affondare anche il lusso italiano in Borsa Le azioni del colosso francese del lusso Lvmh sono scese del 7% a causa di vendite inferiori rispetto alle attese. Hermès lo supera nella capitalizzazione di mercato, mentre Moncler, Brunello Cucinelli e Salvatore Ferragamo scivolano giù. (Startmag)

Un sorpasso che, in realtà, è stato determinato dalla caduta delle quotazioni di LVMH, dopo i deludenti dati delle vendite annunciate dalla big del lusso. (QuiFinanza)

Hermès sorpassa Lvmh e diventa il gruppo del lusso con il maggior valore in Borsa. (HuffPost Italia)

Arnault perde lo scettro. Hermès sorpassa Lvmh

Le azioni del colosso di Bernard Arnault stanno crollando martedì alla borsa di Parigi dopo una trimestrale sotto le attese. (Milano Finanza)

Roma, 15 apr. Lo riporta il Financial Times, secondo cui l’avvicendamento deriva dal calo di Lvmh a Parigi, un meno 7,5% a seguito della diffusione dei dati di Bilancio con cui la capitalizzaizone è scesa a 245,3 miliardi, mentre Hermès ha limitato le perdite allo 0,4% e vale 247,1 miliardi. (Askanews)

Il sorpasso è avvenuto dopo che ieri le azioni di Lvmh sono sprofondate in Borsa (-7%) in seguito ai risultati del trimestre pubblicati lunedì che hanno mostrato ricavi ben al di sotto delle attese degli analisti. (il Giornale)