Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
AndriaViva SALUTE

E' stata convocata per questa mattina, mercoledì 19 marzo 2025, presso l'aula consiliare della Regione Puglia, sita al primo piano del Palazzo del Consiglio regionale in via Gentile a Bari, la III Commissione consiliare per l'audizione sul Tema: "Aumento della retta nelle RSA a seguito della sentenza del Consiglio di Stato n.9509/2024".Tra i soggetti ammessi all'audizione, avendone titolo, anche l'Associazione di impegno civico "Io Ci Sono!" di Andria (AndriaViva)

Su altre testate

Ma il rischio c’è. Non c’è ancora una pronuncia definitiva, perché si è ancora alla fase discussione parlamentare. (L'Eco di Bergamo)

«Esprimiamo forte preoccupazione per quell’emendamento i cui contenuti potrebbero avere implicazioni gravi per i diritti dei soggetti vulnerabili, in particolare le persone con disabilità, e per il funzionamento stesso del sistema sanitario nazionale»: è quanto si legge in una nota diffusa dalla FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie), in riferimento all’emendamento n. (Superando.it)

Le case di riposo e le strutture per disabili, malati psichiatrici e persone con dipendenze in Piemonte sono sempre più in affanno. Le famiglie non ce la fanno più, gli operatori si sentono abbandonati, le liste d’attesa si allungano, e chi non riesce ad accedere a una convenzione si ritrova a dover pagare rette insostenibili. (Giornale La Voce)

Ma ora un emendamento di maggioranza approvato al Senato rischia di trasformarlo nel provvedimento che scarica una volta per tutte sulle spalle delle famiglie i costi, in media 1.600 euro al mese, della parte di assistenza socioassistenziale offerta dalle Rsa (La Stampa)

Un emendamento approvato al Senato rischia di trasformare il disegno di legge nato per supportare il decreto "taglia liste di attesa" in un provvedimento che grava sulle famiglie i costi dell'assistenza socioassistenziale nelle Rsa (Today.it)

Mentre ci vengono a parlare di riarmo dell’Europa prospettando una spesa di oltre 800 miliardi, che pagheremo tutti, trascurando altri importanti investimenti che sarebbero necessari da tempo, nel Biellese ci si interroga, senza per altro riuscire a trovare grandi risposte, sugli affanni di un comparto che nella nostra provincia investe una percentuale molto elevata della popolazione: quello degli anziani. (La Provincia di Biella)