Aspettiamo un Papa nuovo, cattolico e non musulmano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cari amici lettori, siamo in tempo di conclave e l’attenzione generale è rivolta all’elezione del nuovo Papa. Io credo che un nuovo Papa sia adeguato ai tempi solo se lo Spirito Santo nomina un inviato speciale che impedisca la trasformazione, in Italia, del cattolicesimo in islamismo.Io sono sconvolto per un evento che mi appare incredibile e spaventoso, anche se la “pubblica opinione”, a parte il quotidiano “Libero” non appare abbastanza interessata. (Il Roma)
La notizia riportata su altri media
Come spesso accade tra bambini, anche il resto della classe si è unito per gioco, in un momento vissuto con leggerezza e spirito di aggregazione, privo di connotazioni religiose e spirituali». Alcuni alunni, di fede islamica, riconoscendo quei movimenti, li hanno spontaneamente imitati. (Corriere del Veneto)
Il presidente del Veneto Luca Zaia non ci sta. Un errore involontario? Posso anche pensarlo, ma resta comunque un errore». (Corriere del Veneto)
“A lezione di Corano” (Libero, 5 maggio). Fdi e Lega: E’ indottrinamento” (La Verità, 6 maggio). (Il Fatto Quotidiano)
Ogni dialogo, però, e questo ritengo sia fondamentale ribadirlo, deve essere costruito sulla reciprocità». «Non ho nulla contro il dialogo, anzi. (Corriere del Veneto)
“Surreale potrebbe essere la definizione adatta”. Professore di storia e filosofia, Antonio Silvio Calò nel trevigiano dove ancora c’è chi si indigna per una gita scolastica dei bimbi in moschea, a modo suo ha fatto la storia. (la Repubblica)
Bambini a scuola. Foto Pixabay Continua la polemica sulla visita al centro culturale islamico Emanet da parte della scuola dell'infanzia parrocchiale "Santa Maria delle Vittorie" di Ponte della Priula. (Città Nuova)