Neonato trovato morto a Bari, parla il tecnico: "La culletta termica funzionava a dicembre"

Neonato trovato morto a Bari, parla il tecnico: La culletta termica funzionava a dicembre
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

"Il sensore funzionava. Quando ho fatto la riparazione ha suonato tre volte, l'ho detto anche al pm". Con queste parole, il tecnico Vincenzo Nanocchio , durante l'intervista telefonica a... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Continuano le indagini sulla dolorosissima vicenda accaduta a Bari lo scorso gennaio quando un bimbo di poche settimane è stato ritrovato senza vita nella culletta termica nella chiesa di San Giovanni Battista. (Casteddu Online)

Sarebbe morto per ipotermia il neonato abbandonato nella culla termica della chiesa di San Giovanni Battista a Bari e ritrovato senza vita lo scorso 2 gennaio. I primi risultati dell'autopsia, svolta dal professor Biagio Solarino nell'istituto di medicina legale del policlinico, indicano infatti che il decesso sarebbe sopraggiunto a causa del freddo patito dal piccolo, di circa un mese. (Today.it)

Bimbo morto nella culla termica, il tecnico: «Il sensore funzionava, riparato dopo il blackout»

Sono questi i nuovi particolari che emergono all'autopsia compiuta l'8 gennaio sul neonato, che sarebbe morto per ipotermia, anche se per stabilirlo con certezza serviranno i risultati degli esami istologici. (Corriere della Sera)

Dai primi rilievi autoptici è purtroppo emerso che con ogni probabilità il bimbo di circa un mese è stato adagiato nella culla elettrica mentre era in vita e che sia il riscaldamento sia il dispositivo che doveva rilevare la sua presenza inviando un allarme sul telefono cellulare del parroco non abbiano funzionato. (Il Fatto Quotidiano)

Si è tornati infatti a parlare del caso del neonato trovato morto nella culla termica della Chiesa San Giovanni Battista di Bari lo scorso 2 gennaio. Lo ha dichiarato questa mattina il tecnico Vincenzo Nanocchio raggiunto telefonicamente dai giornalisti della trasmissione "Storie Italiane" condotto da Eleonora Daniele su Rai1. (quotidianodipuglia.it)