“All’uovo di Pasqua non rinunciamo”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Pasqua 2025 rischia di essere meno dolce per molte famiglie italiane, almeno dal punto di vista economico. A subire un’impennata significativa sono i prezzi delle tradizionali uova di cioccolato, tra i simboli più amati della festività. Il rincaro rispetto allo scorso anno può arrivare fino al 30%, una percentuale che pesa nelle tasche delle famiglie. Nonostante l’aumento, per molti rinunciare all’uovo di cioccolato non è un’opzione. (Polesine24)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Sul fronte assunzioni per il 2024 l’Ufficio Studi di Confartigianato ha calcolato l’ingresso di almeno 1.260 addetti, 470 sono quelli ancora difficili da reperire. Pasqua è alle porte ma manca il personale e lievitano i costi per le materie prime dei dolci tipici. (Cuneodice.it)
10 g di sale 15 g di lievito di birra fresco (SofiaOggi.com)
Secondo un’indagine del Codacons, le uova delle marche più conosciute hanno visto un incremento medio del 29,8%, con punte oltre il 40% per i prodotti di fascia alta. (Sanremonews)

di Mario Dal Monte Ardea (Rm) – Una serata che doveva essere un momento di convivialità e serenità si è rapidamente tramutata in una tragedia irreparabile. Durante la cena in famiglia, una giovane madre di 36 anni, identificata come Zineb Sebbagh, di origine marocchina e conosciuta in zona per il suo impegno e per il suo spirito accogliente, ha subito un improvviso e fatale incidente. (La Torre Oggi)
La Pasqua 2025 potrebbe riservare sorprese amare per i consumatori italiani a causa dei rincari su una vasta gamma di prodotti tipici. Come evidenzia un’indagine del Codacons sulle marche più vendute nelle catene della grande distribuzione, l’impennata delle quotazioni sulle materie prime spinge i prezzi medi che, al netto di promozioni, oscillano dal +21% delle colombe al +30% delle uova di cioccolato (Sky TG24)
Ideali per una cena festiva o una serata speciale in famiglia, questi cannelloni sono facili da preparare e possono essere adattati a diversi palati. Questa ricetta combina ingredienti semplici ma saporiti, creando una preparazione che si distingue per il suo gusto ricco e la sua presentazione accattivante. (SofiaOggi.com)