“M. Il figlio del secolo” la serie con Luca Marinelli arriva su Sky

“M. Il figlio del secolo” la serie con Luca Marinelli arriva su Sky
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La fondazione dei Fasci di combattimento, la presa di Fiume da parte di D’Annunzio e l’ingresso in Parlamento di Mussolini sono al centro dei primi due episodi di M. Il figlio del secolo venerdì 10 gennaio su Sky e in streaming su Now, primo appuntamento con la serie Sky Original diretta da Joe Wright dal primo volume della saga bestseller di Antonio Scurati. A interpretare il Duce uno fra i più apprezzati attori italiani, Luca Marinelli (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il figlio del secolo’, ispirata all’omonimo romanzo storico scritto da Antonio Scurati che narra l’ascesa al potere di Benito Mussolini. È questo l’aggettivo che meglio si sposa con il personaggio di Luca Marinelli (Nicola Porro)

Ho semplicemente parlato di una mia emozione, perché penso sia importante condividere le proprie emozioni. Luca Marinelli risponde a chi lo critica per aver detto che "interpretare Benito Mussolini è stato emotivamente complesso" nella serie 'M - Il figlio del secolo'. (Adnkronos)

M. Il figlio del secolo: riassunto, temi e trama del romanzo di Antonio Scurati che narra l'ascesa del fascismo e di Mussolini Fonte: getty-images (Studenti.it)

Vittorio Feltri: "Perché Marinelli va ricoverato". M il figlio del secolo, il caso deflagra

È il giorno di "lui", come lo ha chimato Luca Marinelli davanti a sua nonna, convintissima antifascista. Senza dubbio la serie tv più attesa della stagione. (AMICA - La rivista moda donna)

Arriva su Sky e Now dal 10 gennaio una serie molto attesa: “M - Il figlio del secolo”, tratta dal libro omonimo con cui lo scrittore Antonio Scurati ha vinto il Premio Strega nel 2019. La fiction in otto episodi, prodotta da Sky Studios e da The Apartment, ripercorre la scalata di Benito Mussolini dal 1919 fino al 1925. (Tv Sorrisi e Canzoni)

Il fondatore di Libero ed editorialista del Giornale aggiunge la sua autorevole voce al coro di chi ha sbeffeggiato il talentuoso attore romano che forse anche per aumentare il battage mediatico alla serie tv diretta dal regista britannico Joe Wright da settimane non ha fatto altro che lamentare il cruccio di aver vestito i panni del Duce, dovendolo pure spiegare alla nonna fervente antifascista. (Liberoquotidiano.it)