Londra, l’addio di Locatelli alla Locanda stellata dopo 23 anni. “Chiudiamo non per colpa nostra”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il locale simbolo della cucina italiana a Londra ha chiuso. Con un post su Instagram il team di Giorgio Locatelli, diventato popolarissimo in Italia come giudice di Masterchef, ha annunciato il primo dell’anno l’ultimo servizio della Locanda che non riaprirà “per ragioni indipendenti da noi”. Una chiusura che si tinge dunque di mistero anche perché alle poche righe del team non si è aggiunta alcu… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le voci circolavano già da qualche giorno, ma ora è arrivata l’ufficialità: Giorgio Locatelli riparte a Londra, dopo l’inaspettata chiusura della sua stellata e omonima Locanda, e lo fa in grande stile. (Dissapore)
Quel che è certo è che anche in quel caso è tutto da capire: quell’accenno alle “ragioni al di fuori della nostra volontà” che bisogna chiarire quali sono, e quell’invito a “controllare le novità sui nostri canali social” fanno presagire che non tutto è perduto, e che il futuro di Giorgio Locatelli non sarà solo davanti alle telecamere (come d’altra parte ha sempre fatto intuire). (Dissapore)
Momento davvero molto particolare per Giorgio Locatelli. Per lo chef arriva un clamoroso addio che ha spezzato il cuore dello chef, così come quello dei fan che hanno appreso la notizia all’improvviso. (RicettaSprint)
L’annuncio è arrivato dai social: “È con la tristezza nel cuore, e per ragioni che non dipendono da noi, che annunciamo la chiusura definitiva del locale. Ci mancheranno tutti i nostri clienti, molti dei quali nel tempo sono diventati degli amici. (Cronache di Gusto)
La comunicazione è arrivata con un post sulla pagina Instagram dello stesso ristorante: «Con il cuore pesante, per motivi indipendenti dalla nostra volontà, ora siamo definitivamente chiusi. Tre no per Giorgio Locatelli (il Giornale)
L’annuncio arriva direttamente dai social del ristorante — tra i locali italiani più prestigiosi della città inglese —, nato nel quartiere chic di Marylebone, tra case in stile georgiano e vittoriano. (Corriere della Sera)