Covid in Fvg, 145 casi su quasi 3 mila tamponi e 11 morti

I decessi complessivamente ammontano a 2.775, con la seguente suddivisione territoriale: 627 a Trieste (+3), 1.382 a Udine (+5), 584 a Pordenone (+1) e 182 a Gorizia (+2).
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.735 tamponi molecolari sono stati rilevati 114 nuovi contagi da covid 19 con una percentuale di positività del 6,57%.
I decessi registrati sono 11; i ricoveri nelle terapie intensive scendono a 56 (ieri 57) mentre rimangono stabili quelli in altri reparti (350). (TriestePrima)
Su altre fonti
Sono inoltre 3.700 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 186 casi (5,03%). I totalmente guariti sono 60.825, i clinicamente guariti salgono a 1.908, mentre quelle in isolamento oggi risultano essere 8.914. (Il Piccolo)
Quasi trecento atleti in gara a sappada. Sci nordico protagonista a Sappada, con la 18esima edizione di Ski for fun, gara che ha visto partecipare quasi trecento atleti, dai 7 anni in su, di associazioni sportive di Friuli Venezia Giulia e Veneto. (TGR – Rai)
Riccardi ha sottolineato che "oggi vediamo il risultato dell'impegno profuso per garantire la copertura vaccinale nelle strutture, dato che il tasso di positività tra gli ospiti delle case di riposo è sceso dal 9,9 per cento di novembre al 2,1 di febbraio. (TriestePrima)

I totalmente guariti sono 60.153, i clinicamente guariti 1.889, mentre quelle in isolamento oggi risultano essere 8.885 I decessi complessivamente ammontano a 2.775, con la seguente suddivisione territoriale: 627 a Trieste, 1.382 a Udine, 584 a Pordenone e 182 a Gorizia (Il Friuli)
I decessi registrati sono 11; i ricoveri nelle terapie intensive scendono a 56 mentre rimangono stabili quelli in altri reparti (350). Sono inoltre 1122 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 31 casi (2,76%). (Telefriuli)
Sono inoltre 3.644 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 89 casi (2,44%). Infine, da evidenziare i casi di due persone contagiate rientrate da Albania e Tunisia (Il Friuli)