La Commissione Ue contro Trump sulla Groenlandia: "Rispettare la sovranità Stati"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Non entriamo nello specifico delle dichiarazioni" di Donald Trump. "È chiaro che la sovranità degli Stati deve essere rispettata, e questo vale anche per il Regno di Danimarca". Lo ha dichiarato una portavoce della Commissione Ue in merito alle dichiarazioni del presidente eletto americano sull'annessione della Groenlandia. "Noi vogliamo lavorare ad una forte agenda transatlantica", focalizzata "su una forte cooperazione su comuni interessi strategici", ha aggiunto la portavoce. (L'Eco di Bergamo)
Ne parlano anche altri media
In questi giorni il presidente eletto ha ipotizzato annessioni e cambi di nome. Che non sono piaciuti ai Paesi interessati (Open)
Dette dal presidente-eletto degli Stati Uniti non possono essere considerato uno scherzo, ma le parole pronunciate nella conferenza stampa di ieri a Mar-a-Lago hanno suscitato reazioni fra lo sdegno e l’ilarità a Copenaghen, Panama City … (la Repubblica)
In realtà egli teme la concorrenza cinese sulle infrastrutture alternative al passaggio marittimo, che descriverò più avanti. Il tycoon scalda i motori in attesa di rientrare alla Casa Bianca; l’attacco alla sovranità di Panama sul canale in apparenza si basa sui pedaggi troppo alti – secondo lui – che i cargo statunitensi pagherebbero per attraversarlo. (Il Fatto Quotidiano)
PUBBLICITÀ Di Seth Borenstein Agenzie: AP (Euronews Italiano)
Ma dove si trova la Groenlandia esattamente? La Groenlandia è la più grande isola del mondo, situata tra l'oceano Atlantico e l'oceano Artico ed ha una superficie che supera i due milioni di chilometri quadrati. (idealista.it/news)
1975 Donald Trump Jr. si è recato in Groenlandia martedì. L’occasione è stata il rinnovato appello del presidente eletto Donald Trump affinché gli Stati Uniti acquisiscano il territorio danese. È però improbabile che l’isola diventi il primo territorio statunitense dopo le Isole Marianne Settentrionali 50 anni fa. (Forbes Italia)