La nuova era di Meta: Zuckerberg non è impazzito e vi spiego perché

La nuova era di Meta: Zuckerberg non è impazzito e vi spiego perché
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it ECONOMIA

La nuova era di Meta: Zuckerberg non è impazzito e vi spiego perché Mark Zuckerberg Il fondatore di Meta, Mark Zuckerberg, in un video pubblicato sulle proprie piattaforme online, annuncia un cambio di rotta nella moderazione dei contenuti: basta con il fact-checking indipendente, meno censure automatiche da parte dell’algoritmo e maggiore libertà d’espressione. Questi sono i tre punti chiave di un video che, nel bene o nel male, passerà alla storia dei social network (Today.it)

Ne parlano anche altri giornali

Meta interrompe i programmi di "inclusione" e "diversità", e continua la nuova svolta iniziata con l'abbandono del fact checking. (Il Giornale d'Italia)

New York — L’uomo più ricco al mondo, Elon Musk, ha puntato su Donald Trump durante la campagna elettorale. Il terzo, Mark Zuckerberg, è arrivato per ultimo, dopo il risultato delle presidenziali, ma lo sta facendo alla velocità di … (la Repubblica)

È ovvia la … Il loro lavoro verrà sostituito dalle note con cui le persone stesse, che postano e leggono, informano sui contenuti dei tweet, qualora li trovino falsi e fuorvianti. (La Stampa)

Moneta da 7 euro in arrivo? No, è una fake news

Lo ha confermato un portavoce dell’azienda. Meta Platforms Inc. (Il Sole 24 ORE)

La società madre di Facebook e Instagram, guidata da Mark Zuckerberg, in una nota interna – di cui i media americani hanno preso visione – rende noto che “il panorama giuridico e politico per gli sforzi in materia di diversità, equità e inclusione negli Stati Uniti sta cambiando” e che alcuni programmi, tra cui il Diverse Slate Approach, non sono più “attuali”. (Il Fatto Quotidiano)

Si tratta di una fake news, una bufala che ha preso spunto da alcuni elementi esistenti (come alcune monete da 7,5 euro commemorative che sono state emesse in Portogallo anche in passato) per poi diventare una notizia falsa. (Frosinone News)