Influenza, Nicolò: “Liguria tra regioni più colpite”. Ansaldi: “Non possiamo escludere seconda riaccensione circolazione virale”

Influenza, Nicolò: “Liguria tra regioni più colpite”. Ansaldi: “Non possiamo escludere seconda riaccensione circolazione virale”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CittaDellaSpezia SALUTE

«La prima settimana di gennaio ​è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la B, la A, H1N1. L’influenza continuerà a colpire anche la prossima settimana. ​Con una incidenza di circolazione del virus dell'11.8% siamo tra le prime regioni italiane​ dopo Lazio, Marche, Abruzzo, Campania e Puglia. Ancora di più in questa fase ringrazio tutti i sanitari che in questi giorni, così come durante le vacanze di Natale, sono al lavoro per tutelare la salute dei liguri. (CittaDellaSpezia)

La notizia riportata su altri giornali

Le prime consultazioni per l’influenza stagionale risalgono a tre settimane fa: gli annunci da parte dei laboratori registrano un incremento di casi in tutte le classi d’età. Sempre più persone dal medico per l’influenza stagionale (tvsvizzera.it )

Influenza, Bassetti: “Quest’anno sarà pesante” Apri contenuto (RaiNews)

Nella stessa settimana della scorsa stagione la curva dell’incidenza cominciava la sua discesa. "Il livello d’incidenza è pari a 11,3 casi per mille assistiti (9,9 nella settimana precedente). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Allarme influenza in Liguria, il picco non è ancora passato

Secondo le autorità sanitarie, la situazione non sembra destinata a migliorare a breve, con una previsione di diffusione ancora elevata anche nella prossima settimana. (LaVoceDiImperia.it)

"Ancora di più in questa fase ringrazio tutti i sanitari che in questi giorni, così come durante le vacanze di Natale, sono al lavoro per tutelare la salute dei liguri. (RaiNews)

I più colpiti restano i bimbi e la situazione, pur se meno pesante rispetto alle attese, è di nuovo in risalita. “Dopo la ‘pausa’ delle festività, non tanto per la chiusura delle scuole, quanto per la riduzione dei medici ‘segnalatori’, la stagione dell’influenza riparte. (Fortune Italia)