Hummels espulso dopo 11 minuti, shock Roma a Bilbao: cosa è successo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gara subito in salita per la Roma , che al San Mamés di Bilbao è scesa in campo con una rete di vantaggio messa a segno nel finale dell'andata all'Olimpico. I giallorossi restano infatti in 10 uomini dopo appena 10 minuti di gioco, a causa dell'espulsione diretta di Mats Hummels decisa dall'arbitro Clément Turpin per l'intervento commesso a centrocampo sull'attaccante basco Maroan Sannadi . Cosa è successo A spiegare la decisione del direttore di gara è l'entrata irregolare di Hummels giudicato ultimo uomo al momento dell'intervento. (Tuttosport)
Su altre fonti
Hummels si è fatto espellere per fallo su Sannadi (cosa è successo), lasciando i compagni in inferiorità numerica per oltre 80 minuti. Vediamo chi è il centrale giallorosso. (ilmessaggero.it)
Nella sfida di ritorno degli ottavi di finale la prova dei giallorossi è fortemente condizionata dall'espulsione al 12esimo minuto di Hummels, che sbaglia un passaggio elementare e poi commette fallo da ultimo uomo condannando di fatto Dybala e compagni a una prova di pura resistenza. (Eurosport IT)
"Questo è il calcio, tutti sbagliano. Abbiamo lottato fino alla fine anche per Hummels, abbiamo preso gol all'ultimo minuto del primo tempo ed è stata dura a livello psicologico. Sull'espulsione di Hummels. (Voce Giallo Rossa)

Mats Hummels è stato espulso dall'arbitro Turpin dopo un brutto fallo ai danni di Sannadi che era lanciato in campo aperto verso la porta: dopo il check al VAR l'arbitro ha deciso di mandare fuori il difensore, lasciando i giallorossi in inferiorità numerica per oltre 80 minuti nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League. (Fanpage.it)
Hummels si scusa con la Roma: "Errore stupido e orrendo, oggi ho deluso tutti" (TUTTO mercato WEB)
Vocegiallorossa.it vi propone la lettura di alcuni episodi del match. L'arbitro si può avvalere del VAR (video assistant referee) e del suo assistente per quattro tipologie di casi: controllo della regolarità dei gol, possibili falli da calcio di rigore, possibili cartellini rossi diretti e scambi di identità di destinatari di provvedimenti disciplinari. (Voce Giallo Rossa)