I palestinesi sotto i raid in attesa di tregua: "La morte ci segue"

I palestinesi sotto i raid in attesa di tregua: La morte ci segue
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie ESTERI

"Ovunque andiamo, la morte ci segue". Così il palestinese Karam al-Shafei fuori dall'ospedale Al-Shaifa di Gaza, dove arrivano le vittime dell'ultimo raid israeliano sulla città, nel quartiere di Shujaiya.Dal 18 marzo, l'esercito israeliano ha ucciso 1.584 persone secondo il ministero della salute di Gaza, controllato da Hamas. In meno di un mese.Morti che pesano sui tentativi di trovare un nuovo accordo per il cessate il fuoco. (Tiscali Notizie)

Su altri media

Non si interrompe la spirale di violenza che dal 7 ottobre 2023 ha travolto la Striscia di Gaza. (Sky TG24)

I pazienti sono stati evacuati dall'ospedale dopo che le forze israeliane li hanno informati di un attacco imminente. Secondo la Difesa civile di Gaza e Hamas non sono stati segnalati decessi. Il personale sanitario della struttura riferisce che, tra le altre cose, il pronto soccorso è stato distrutto. (Corriere della Sera)

Gaza-InfoPal. Decine di attacchi aerei e raffiche di artiglieria hanno colpito tutto il territorio, prendendo di mira case, tende e rifugi civili. (InfoPal)

Israele attacca un ospedale da campo a Gaza

Medioriente, video Idf mostra soldati e veicoli corazzati nelle ultime operazioni a Gaza 14 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

Secondo quanto affermato dall'Idf, nell'ultimo giorno l'aeronautica militare israeliana ha colpito oltre 35 obiettivi nella Striscia di Gaza. Intanto Hamas starebbe valutando una proposta da parte di Israele per la liberazione di ulteriori ostaggi. (Tgcom24)

Il raid ha colpito il Kuwaiti Field Hospital nell’area di Mawasi, dove centinaia di migliaia di persone hanno cercato riparo nella tendopoli. Un attacco aereo israeliano ha colpito l’ingresso nord di un ospedale da campo nella Striscia di Gaza, ferendo diversi medici, come ha dichiarato un portavoce della struttura citato dai media israeliani. (Il Sole 24 ORE)