Inflazione è scesa all’1,1% nel 2024, ai minimi dal 2021

Inflazione è scesa all’1,1% nel 2024, ai minimi dal 2021
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
swissinfo.ch in italiano ESTERI

Inflazione è scesa all’1,1% nel 2024, ai minimi dal 2021 Keystone-SDA L'inflazione si è attesta all'1,1% in media del 2024: lo ha indicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST). Si tratta del valore più basso del 2021, quando il rincaro era stato dello 0,6%. 1 minuto (Keystone-ATS) Nel 2022 i prezzi erano saliti del 2,8%, registrando l’incremento più forte dopo 30 anni, mentre nel 2023 l’aumento era stato del 2,1%. (swissinfo.ch in italiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tra gli altri 11 imputati figurano gli ex ministri Brice Hortefeux, Claude Guèéant e Eric Woerth, nonché Thierry Gaubert, stretto collaboratore di Nicolas Sarkozy, e l'intermediario Alexandre Djouhri. Il quinto processo in cinque anni contro Nicolas Sarkozy si apre martedì 7 gennaio a Parigi. (Milano Finanza)

Si è aperto ieri in Francia il quinto processo in 5 anni all’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, arrivato al Tribunale di Parigi ieri pomeriggio, stavolta con l’accusa per lui e per tre suoi ex ministri di finanziamento illegale della campagna elettorale vincente del 2007 per l’Eliseo. (Il Fatto Quotidiano)

Ma stavolta, il braccialetto elettronico potrebbe non bastare: nel processo per il finanziamento illegale della campagna presidenziale trionfale del 2007 da parte dell’allora leader libico Muammar Gheddafi, Nicolas Sarkozy rischia 10 anni di carcere. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Francia, al via il processo Sarkozy per i presunti fondi neri di Gheddafi: rischia fino a 10 anni

1 minuto Disoccupazione in calo in Italia: il tasso è sceso al 5,7% in novembre (-0,1 punti rispetto a ottobre), il livello più basso di sempre, ovvero dall'inizio delle serie storiche nel 2004. (swissinfo.ch in italiano)

Francia, Sarkozy torna davanti ai giudici per finanziamento libico 06 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Nicolas Sarkozy di nuovo alla sbarra nel processo con le accuse più gravi e inquietanti: aver ricevuto presunti fondi neri da Gheddafi ai tempi della campagna presidenziale del 2007. L’inchiesta è diventata una spy story che incrocia il regime libico, faccendieri e intermediari, alcuni morti in circostanze mai chiarite come per l'ex ministro Choukr… (la Repubblica)