Il colpo Solet si chiude con lo scambio in Serie A: beffa all’Inter

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’oggetto del desiderio in Serie A è Oumar Solet, calciatore che dall’Udinese ad un top club italiano, potrebbe vedere il suo trasferimento nella prossima estate. Il difensore ex Salisburgo è arrivato come occasione di calciomercato a sorpresa quando i friulani, puntando su un calciatore che avevano svincolato a causa di un brutto infortunio, hanno deciso di dargli un’occasione che si è rivelata poi come scelta vincente. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
La notizia riportata su altri giornali
Secondo i dati del Gruppo Tecnocasa, infatti, gli scambi di abitazione principale sono in crescita, mentre riscontriamo una leggera contrazione della componente di investimento. La spinta arrivata dal mercato creditizio ha dato vigore alla domanda abitativa che si è riversata sul mercato in maniera decisa e concreta, nonostante le incertezze legate all’andamento dell’economia italiana. (Adnkronos)
Dall’indagine emerge che il 19% degli acquisti è stato effettuato per investimento, una quota in lieve calo rispetto al 2023. A confermarlo è l'analisi effettuata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha fotograto la situazione nel settore immobiliare e ha elaborato un report sulle compravendite immobiliari realizzate nel 2024 dalle agenzie affiliate presenti su tutto il territorio nazionale. (QuiFinanza)
Juventus in azione per prelevare il bomber per la prossima stagione, la mossa che permette di anticipare i campioni d’Italia (SpazioJ)

Ne parla a idealista/news Giulio Biino, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato. Il mercato immobiliare, grazie anche al calo dei tassi dei mutui, conosce un momento di ripresa, trainato, oltre che dalla maggiore accessibilità delle case, anche dalla maggiore richiesta di qualità ed efficienza energetica che fa orientare la domanda verso la nuova costruzione. (Idealista)
In data 16 aprile 2025 si è riunita l’Assemblea dei Delegati di Fon.Te., per l’approvazione del Bilancio d’esercizio 2024. (Il Giornale d'Italia)
L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate dalle agenzie presenti sul territorio nazionale. Nel 2024 il 19% degli acquisti è stato realizzato per investimento, percentuale in lieve calo rispetto al 2023. (MonitorImmobiliare)